CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tecniche e strumenti chirurgici del XIII e XIV secolo.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca della «Rivista di storia delle scienze mediche e naturali», 18.
Dettagli: cm.18x25,5, xii-176 pp. con 96 tavv. f.t., Coll. Biblioteca della «Rivista di storia delle scienze mediche e naturali», 18.

EAN: 9788822220776
CondizioniNuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1961, cm.18x25,5, 164 pp. con 34 tavv. f.t., Coll. Biblioteca della «Rivista di storia delle scienze mediche e naturali», 9.

EAN: 9788822220691
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1969, cm.18x25,5, 360 pp. con 17 ill. f.t., Coll. Biblioteca della «Rivista di storia delle scienze mediche e naturali», 16.

EAN: 9788822220714
Nuovo
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.18x25,5, xxxviii-286 pp. con 2 tavv. f.t., Coll. Biblioteca della «Rivista di storia delle scienze mediche e naturali», 19.

EAN: 9788822220783
Nuovo
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
#101944 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1962, cm.12,5x17,5, pp.144 con 41 tavv. f.t., Coll. Pocket Library of Studies in Art, 14.

EAN: 9788822220707
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Ordinabile

Visualizzati di recente...

A cura di Massimo Danzi. Ist.di Studi Rinascimentali di Ferrara. Modena, Ediz.Panini 1989, cm.17x24, pp.XLII-388, brossura cop.fig. Coll.Testi.

EAN: 9788876861277
EUR 36.15
-17%
EUR 30.00
Disponibile
#46179 Arte Pittura
Firenze, Edizioni della Bezuga 1992, cm.35,5x34, pp.96, numerose tavv.a col.nt., cartella in cartoncino con sovraccop.fig. in carta grigia rimboccata e incollata, contenente 6 dodicesimi sciolti. Ediz.di 1300 esemplari. Edizione di pregio, di grande formato, a fogli sciolti, pubblicata nel 1992, in occasione dell'ottantesimo compleanno dell'artista. Il volume presenta l'intera produzione poetica di Aligi Sassu accompagnata da raffinate riproduzioni di suoi disegni eseguiti tra il 1970 e il 1981. L'incantevole diario poetico di Sassu viene srotolandosi come un filo lungo sessant'anni. Una ricerca che, sotterraneamente, è pure un lungo percorso della parola, ora divenuta favola di una vita, invenzione e culto della propria verità.
Nuovo
EUR 80.00
-57%
EUR 34.00
Disponibile
Commentario all'edizione in fac-simile. A cura di Ennio Sandal, Giordana Mariani Canova, Giuseppe Frasso. Roma, Salerno 2016, cm.21x28, pp. 240, con 44 tavole f.t. brossura, sopraccoperta figurata a colori. Il volume di Commentario è un indispensabile completamento della riproduzione in facsimile dell’incunabolo G V 15 della Bibl. Queriniana di Brescia: Francesco Petrarca, Canzoniere, Trionfi, stampato a Venezia, da Vindelino da Spira, nel 1470 e splendidamente illustrato da Antonio Grifo, poeta e miniatore veneziano. Il Commentario è formato da tre ampi saggi, i cui autori sono tra i massimi studiosi di Petrarca e di storia del libro e della miniatura: ENNIO SANDAL si è occupato della Prima edizione delle opere volgari di Petrarca; GIUSEPPE FRASSO di Antonio Grifo postillatore dell’incunabolo queriniano G V 15; GIORDANA MARIANI CANOVA di Antonio Grifo illustratore dell’incunabolo queriniano G V 15. Chiudono il volume una Postfazione di Giuseppe Frasso, che dà conto dei più recenti studi sul Queriniano e su Antonio Grifo, e gli indispensabili indici finali.

EAN: 9788869732218
Nuovo
EUR 98.00
-22%
EUR 76.00
Disponibile
Questa edizione comprende quindici litografie originali a uno e a più colori realizzate su lastre di zinco da Silvestro Pistolesi. Gli esemplari sono stati impressi direttamente dagli zinchi disegnati dall'artista presso la sezione grafica di Eco Arte. La tiratura si compone di 125 esemplari + XXV numerati e firmati dall'Autore e stampati su carta a mano Fabriano con timbro dell'Editore. Le quindici litografie dei XXV esemplari in numeri romani sono raccolte in un volume di cm.48x52 con copertina in legno dorato e inciso a sbalzo con sguardie dorate e cerniere in bronzo, eseguita dall'artigiano fiorentino. la legatura presenta 3 bulloni a chiudere. Ogni volume è corredato da un disegno originale in china acquerellata eseguito appositamente dall'artista per quest'opera, contenuto in un passpartout prima della serie delle 15 litografie. Ognuna numerata XVIII/XXV a colori e firmata a lapis. dimensioni delle litografie cm.44x50. La copertina è illustrata con una tavola applicata con un suo autoritratto a colori. Prefazione di Pietro Annigoni. Introduzione di Luigi Valerio. Bergamo, Edizioni d'Arte Il Conventino 1975, cm.52x48, Esemplare in ottimo stato di conservazione.
Usato, come nuovo
EUR 1,490.00
Ultima copia