CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli annali tipografici di Eucario e Marcello Silber (1501-1527).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 55.
Dettagli: cm.18x25,5, viii-220 pp. con 46 tavv. f.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 55.

EAN: 9788822220875
CondizioniNuovo
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Ed.Il Polifilo 1972, cm.26x33, pp.159, XXX tavole bn. nel testo, brossura con sopraccoperta in cofano. Coll.Documenti sulle Arti del Libro. Ediz.num.di 250 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Ultima copia
Milano, Stamperia Valdonega-Il Polifilo 1977, cm.24x30, pp.186, brossura con sopraccoperta custodia. Coll:Documenti sulle Arti del Libro,VI.
Usato, come nuovo
EUR 270.00
-75%
EUR 65.00
Ultima copia
Venezia, Istituto Per la Collaborazione Culturale 1968, cm.16,5x24, pp.XXXVI,128,X, con 16 tavv. ft. brossura copertina figurata. Collana Civiltà Veneziana. Annali della Tipografia Veneziana del Cinquecento.

EAN: 9788822200167
Usato, come nuovo
EUR 43.00
-44%
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con una nota di M.Falzone del Barbaro sui fotografi romani. A cura di Enrico Ghidetti. Milano, Longanesi 1979, cm.15x23, pp.256, 39 ill.bn.di cui alcune a p.pag. legatura ed.soprac.fig. Coll.Immagini.
EUR 15.00
3 copie
Ediz.in 1400 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1992, cm.21,5x30,5, pp.230, con XXIII carte ft.ripiegate, legatura ed.cartonata. Coll.Nuova Raccolta Colombiana,13.

EAN: 9788824000666
EUR 173.01
-56%
EUR 75.00
Disponibile
#291182 Esoterismo
Traduzione di Antonella Viale. Milano, Sonzogno Ed. 1998, cm.15x23, pp.388, brossura cop.fig. col.
Usato, buono
Note: segni d' uso sulla coperta
EUR 8.00
Ultima copia
Una conversazione con Franco Lorenzoni e un intervento di Francesca Ferri. Pisa, Titivillus Ediz. 2007, cm.21x23, pp.151, alcune fotografie bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Le Mostre,20. Il teatro può assumere la natura come interlocutrice privilegiata della propria ricerca creativa? E se sceglie di andare alla radice di questa relazione primaria, cosa accade alle attrici, costrette ad ascoltare, toccare e dialogare con alberi e pietre? E il testo, la voce, il canto, i movimenti, come si trasformano in uno spazio che, lungi dall’essere neutro e sempre uguale, interviene con tutta la potenza e vastità proprie del vento e dei dirupi, dei mutamenti di luce e dell’oscurità della notte? La scommessa artistica del gruppo O Thiasos TeatroNatura, guidato dalla regista Sista Bramini, è qui fotografata da Francesco Galli, che ha seguito le attrici dalla Tuscia alla Marsica, fino alla Gravina di Matera. Nelle immagini de “InCorpiNuovi”, spettacolo ispirato alle “Metamorfosi” di Ovidio, colte in luoghi geografici diversi, possiamo vedere quanto il paesaggio si comporti da primo attore irriducibile, con cui stabilire relazioni sempre diverse. La qualità dello sguardo del fotografo sta nell’aver colto la continuità di una ricerca che, di volta in volta, è costretta ad adattarsi e a dialogare con spazi e territori sempre diversi. Sulle possibilità di questo dialogo tra mondo umano e mondo naturale oggi, sull’ecologia come cura nell’abitare la terra e sul ruolo che possono avere il mito, l’arte e il teatro, nel riannodare un tessuto lacerato, il fotografo e la regista si interrogano, stimolati da domande e riflessioni di Franco Lorenzoni, educatore e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci. La storia culturale del paesaggio viene infine ripresa nel saggio conclusivo del libro di Francesca Ferri, compositrice, regista, pedagoga della voce e co-fondatrice di O Thiasos TeatroNatura.

EAN: 9788872181751
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Ultima copia