CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gli annali tipografici di Eucario e Marcello Silber (1501-1527).

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 55.
Details: cm.18x25,5, viii-220 pp. con 46 tavv. f.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 55.

EAN: 9788822220875
ConditionsNuovo
EUR 71.00
-10%
EUR 63.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Ed.Il Polifilo 1972, cm.26x33, pp.159, XXX tavole bn. nel testo, brossura con sopraccoperta in cofano. Coll.Documenti sulle Arti del Libro. Ediz.num.di 250 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Last copy
Venezia, Istituto Per la Collaborazione Culturale 1968, cm.16,5x24, pp.XXXVI,128,X, con 16 tavv. ft. brossura copertina figurata. Collana Civiltà Veneziana. Annali della Tipografia Veneziana del Cinquecento.

EAN: 9788822200167
Usato, come nuovo
EUR 43.00
-44%
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

#11042 Arte Varia
Present.di L.Bocchi. Genova, Sagep 1980, cm.22x29, pp.180, 158 figg.bn.anche a p.pag.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 19.00
Last copy
Introduz.e note di Marcello Ciccuto. Milano, Fabbri Ed. 2006, cm.14,5x22, pp.414, legatura ed.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.La Grande Letteratura Italiana.
Usato, come nuovo
Note: LIEVI IMPERFEZIONI AL COFANETTO.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Available
Prefaz.di Giuseppe Ricuperati. (testo in francese, inglese, tedesco, spagnolo, italiano). Torino, Stamperia Artistica Nazionale Editrice 1999, cm.30,5x33, pp.164, oltre 100 tavv.bn.anche a doppia pag. legatura ed. sopraccop.fig.in cofanetto. [copia allo stato di nuovo].

EAN: 9788886142434
EUR 50.61
-40%
EUR 30.00
Last copy
#316422 Diritto
Ospedaletto, Pacini Editore 2023, cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Contemporary, 17. Attraverso un'analisi storico-giuridica che copre un ampio arco temporale - dall'antichità al XIX secolo - si presenta al lettore una storia culturale del caso fortuito, al fine di dimostrare che questa categoria giuridica debba essere considerata una risposta antropologica all'inspiegabile, strettamente legata alla cosmologia e alla comprensione dell'ordine naturale. Così, nel primo capitolo si ricostruisce la nozione di caso fortuito che fu propria della civiltà sumera, babilonica, hittita, assira, israelita, greca e sanscrita, mettendo in luce come questa specifica categoria giuridica sempre servì per disciplinare giuridicamente tutti quei fenomeni ritenuti imprevedibili e irresistibili, in quanto inspiegabili e pertanto solitamente attribuiti alle divinità. Nel secondo capitolo, si esamina il caso fortuito nel contesto del diritto romano, analizzando gli influssi culturali, sia pagani che cristiani, che hanno influenzato la sua tipificazione, definizione e disciplina giuridica. Nel terzo capitolo, si analizza l'evoluzione di questa categoria durante l'epoca medievale e moderna, con un focus sull'esperienza giuridica iberica e anglosassone. Prefazione di Gianni Silei.

EAN: 9791254863114
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Available