CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#102080 Dantesca

L'umanesimo in Dante.

Autore:
Curatore: Montepulciano, 3-7 luglio 1965. A cura di Giovannangiola Tarugi.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Centro di studi umanistici «Angelo Poliziano».
Dettagli: cm.18x25,5, pp.298, brossura cop.fig. Coll. Centro di studi umanistici «Angelo Poliziano».

EAN: 9788822212078
CondizioniDa collezione, buono
EUR 56.00
-51%
EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I: Teoria e prassi della poetica dell'Umanesimo: onoranze a Giovanni Boccaccio. Vol.II: La parola e la musica nel divenire dell'Umanesimo. Vol.III: L'Umanesimo e l'ecumenismo della cultura. Montepulciano, Centro di Studi Umanistici, 1975,1976,1977. A cura di Giovannangiola Tarugi. Firenze, Olschki Ed. 1981, 3 voll., completo, cm.18x25,5, pp.XIV,130, una tav.ft.; XIV,156; XIV,274, brossura intonso, copp.figg.
Usato, molto buono
EUR 78.00
-29%
EUR 55.00
3 copie
#31760 Filologia
Madrid,27-29/6/1996. A cura di Maria Teresa Navarro Salazar. Firenze, Franco Cesati Ed. 1998, cm.16x23, pp.538, brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 49.00
-67%
EUR 16.00
Disponibile
Venezia,1-5/6/1968. A cura di H.G.Beck, M.Manoussacas, A.Pertusi. Firenze, Olschki 1974 2 voll.in 3 tomi.Vol.I:Storia, diritto, economia Vol.II:Arte, letteratura, linguistica. cm.15x23, pp.XXII-930,XX-392, num.fig legature editoriali sopracc.fig. Coll.Civiltà Veneziana. Studi.

EAN: 9788822214362
Nuovo
EUR 312.00
-10%
EUR 280.80
Ordinabile
Chianciano, Firenze, Pienza 16-19/7/2002. A cura di Luisa Secchi Chiarugi. Firenze, Cesati Ed. 2004, cm.16x23, pp.766, 20 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a colori. Quaderni della Rassegna. Il volume contiene gli atti del XIV Convegno Internazionale dell’Istituto Petrarca su l’Europa del libro nell’età dell’Umanesimo svoltosi a Chianciano, Firenze e Pienza dal 16 al 19 luglio 2002. Sono stati analizzati la storia del libro dal manoscritto alla stampa, la diffusione con la stampa di alcuni generi letterari, i problemi tecnici creati dalla tipografia, l’incidenza della censura e l’approdo al libro illustrato dato dalla scoperta del Nuovo Mondo. Con la tipografia che si diffonde soprattutto dal 1453 al 1560, si assiste ad un processo di dislocazione della produzione al di fuori dell’ambiente dove il testo è elaborato, inoltre l’evidente ricerca del profitto è imposta dalla produzione tipografica. Ciò che emerge chiaramente dal Convegno poi è che nell’età del manoscritto l’opera, in quanto pensata e riprodotta in un ambiente religioso o universitario, era destinata ed un’èlite culturalmente qualificata, mentre con la tipografia ovviamente si verificò un allargamento di fruizione dell’opera che consentì un’acculturazione di fasce più vaste di popolazione.

EAN: 9788876671791
Nuovo
EUR 105.00
-38%
EUR 65.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Rosalba Canetta. Milano, Mediobanca 2005, cm.18,5x26, pp.680, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Edizione in 3000 esemplari non venali. Ediz.Naz.delle Opere di C.Beccaria.
EUR 45.00
Disponibile
#156356 Arte Pittura
Presentaz.di Françoise Cachin. Paris, Alain de Gourcuff Editeur 1997, cm.21,5x24, pp.172, num.ill.e tavv.a col.nt.anche a doppia pag. legatura ed.cartonata,cop.fig.a col.in cofanetto.
EUR 19.00
Ultima copia
Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.17x24, pp.207, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Percorsi. Nuova Serie,19. La casuale scoperta di un manoscritto mette in moto una ricerca che altera certezze possedute. Un medico nazista finge di essere ebreo. Un uragano di sconvolgente e straordinaria intensità contiene al proprio centro un nucleo di estrema calma. Un violento terremoto distrugge la presunta totale solidità della terra sotto i nostri piedi. Nel tessuto linguistico dei testi studiati, questi elementi sono le metafore dominanti in quattro romanzi contemporanei che riflettono sulla precarietà delle nostre conoscenze, sull'attraversamento di confini, sui percorsi trasformativi nell'esperienza umana. Il libro esamina i mutamenti formali che si sono manifestati nella tipologia frastagliata del romanzo contemporaneo in inglese. Indaga una convenzioni che determinano la produzione del senso: le discussioni sul romanzo che si svolgono sulle soglie del romanzo stesso, elementi intertestuali colti nel rapporto testo-paratesto, campi semantici e gruppi metaforici dominanti, le strategie di disposizione testuale. Vengono messi in luce due paradigmi culturali: da un lato, i testi che rientrano sotto la definizione di "postmoderno britannico" consegnano al lettore l'immagine di un mondo sospeso nel cinismo e nel banale, in cui l'uomo è condannato al fallimento. D'altro canto, i testi postcoloniali, che non condividono sino in fondo la tonalità culturale occidentale, cercano vie per il senso entro un progetto conoscitivo che tende a ricostruire una visione del mondo e segnalano un ritorno alla riflessione filosofica e morale.

EAN: 9788846717719
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Disponibile
#223544 CD e Vinili
Zespol Polski Genere: Classical - General. Opus 111 - Poland 1999, 1 CD, Playing Time: 53 min. AudioCD, CD. Lingue: Inglese, Tedesco, Francese.

EAN: 0709861301881
Nuovo
EUR 7.00
Disponibile