CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#102116 Scienze

Epistolario (1714-1729).

Autore:
Curatore: Edizione digitale a cura di D. Generali.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Carteggio.
Dettagli: cm.17x24, xiv-1873 pp., Coll. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Carteggio.

Abstract: L’edizione delle circa 1100 lettere di Vallisneri, comprese fra il 1714 e il 1729, porta a compimento l’opera intrapresa con la pubblicazione (nel 1991 e nel 1998) dei due volumi dell’Epistolario, che raccolsero le prime 476 lettere, relative al periodo 1The edition of about 1100 of Vallisneri’s letters, spanning the years 1714 to 1729, completes the work undertaken with the publication (in 1991 and 1998) of the two volumes of the collection gathering the first 476 letters, relating to the period 1679-171.

EAN: 9788822255099
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#28264 Scienze
A cura di M.L.Soppelsa. Firenze, Olschki 1985, cm.15,5x21, pp.184, brossura Archivio della Corrispondenza degli Scienziati Italiani.

EAN: 9788822233097
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#109393 Scienze
A cura di Marco Bresadola. Descriptio codicis di Cconcetta Pennuto. Note biologiche di Andrea Castellani. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XLVI,156, brossura Coll.Ediz.Naz.delle Opere di Antonio Vallisneri. Manoscritti. Sez.I. Vol.2. Nel secondo volume dei Quaderni di osservazioni la confutazione della tesi della generazione spontanea viene condotta individuando le uova e il ciclo riproduttivo di numerosi insetti e dimostrando l’origine parentale dei parassiti di molte larve e degli insetti delle galle delle querce. Pure vengono fornite descrizioni innovative dell’etologia delle vespe solitarie e di alcuni loro parassiti e si compie uno sforzo di transizione verso nuovi criteri di classificazione e di nomenclatura in ambito naturalistico.

EAN: 9788822256867
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Disponibile
#102117 Scienze
A cura di C. Pennuto. Introduzione di D. Generali. Note biologiche di A. Castellani. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, cviii-258 pp., Coll. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Manoscritti - I sez. «Quaderni d'osservazioni», 1. I «Quaderni di osservazioni» raccolgono una massa ingente di esperienze, estratti ed annotazioni stese da Antonio Vallisneri principalmente negli anni compresi fra il 1694 e il 1701. La loro pubblicazione, oltre all’obiettivo di rendere disponibile una pa The «Quaderni di osservazioni» are a collection of Antonio Vallisnieri’s experiments, extracts and notes written chiefly between 1694 to 1701. Their publication makes available a substantial number of Vallisnieri’s researches and naturalistic studies whic

EAN: 9788822253316
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
#123183
A cura di M.T.Monti. Con saggi introduttivi di F.Duchesneau e M.T.Monti. Firenze, Olschki Ed. 2009, 2 voll. cm.17x24, pp.CCXVI-616, brossura Coll.Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri-Opere edite-I sez. «Opere edite in volumi»,12.

EAN: 9788822258267
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#58358 Storia Antica
Bari, Gius.Laterza & Figli 1942, cm.13x20,5, pp.439, brossura e legatura ed. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,364.
EUR 16.00
2 copie
A cura di Nicola Siciliani de Cumis. Torino, Utet 1981, cm.15x23,5, pp.685, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Pedagogia.

EAN: 9788802035789
EUR 66.00
-50%
EUR 33.00
Disponibile
Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1934, cm.14x21, pp.VII,294, una foto di D'A. in antip., brossura, cop.fig. Fioriture in cop.ma buon esempl.
EUR 20.00
Ultima copia
#312279 Arte Scultura
Pisa, Pacini 2006, cm.21x28, pp.144, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Nuova edizione che recepisce la recentissima grafica editoriale studiata da Pacini Editore. I giochi d'immagini nelle iscrizioni come nelle decorazioni, gli intrecci di figure mitiche, l'inquadramento storico e gli artisti di primo piano, tutto in questo volume, "parla" del fonte battesimale del Battistero della cattedrale pisana. Immagini suggestive, note tecniche e saggi critici completano poi, in maniera esauriente, il testo che è caratterizzato da un interessante studio comparativo tra le principali opere d'arte toscane riferibili in qualche modo al fonte pisano.

EAN: 9788877818294
EUR 35.00
-54%
EUR 16.00
Disponibile