CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Taverna del Parnaso. Prima serie.

Autore:
Editore: Tumminelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuova Biblioteca Italiana,15.
Dettagli: cm.12x19, pp.270,(2), brossura, sopraccoperta. Coll.Nuova Biblioteca Italiana,15. Prima edizione.

CondizioniUsato, buono
EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1976, cm.14x22,5, pp.298, brossura intonso, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,XXI.

EAN: 9788883210884
Nuovo
EUR 13.27
-35%
EUR 8.50
Disponibile
Vol.I:Dal Medio Evo alla fine del Quattrocento,pp.697. Vol.II:Il Cinquecento(parte I),pp.596. Vol.III:Il Cinquecento (parte II),il Seicento, il Settecento,pp.699. Vol.IV:L'Ottocento,pp.524. Vol.V:Il Novecento, pp.699,num.tavv.bn.ft.. Verona, Mondadori Ed. 1947, 1953, 1957, 5 voll. cm.17x24,5, oltre 250 tavv.bn.e col.ft. legature editoriali
Usato, molto buono
EUR 43.00
Disponibile
Bari, Laterza 1934, cm.13x20,5, pp.282, brossura Bibl.di Cultura Moderna,246.
Usato, accettabile
Note: Mende al dorso. In parte slegato.
EUR 9.00
Ultima copia
Vol.I: Dal Medio Evo alla fine del Trecento,pp.535. Vol.II: Il Quattrocento e il primo Cinquecento,pp.809. Vol.III: Il secondo Cinquecento e il Seicento,pp.539. Vol.IV: Il Settecento e il primo Ottocento,pp.774. Vol.V: Il secondo Ottocento e il Novecento,pp.844. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1957, 5 voll.in custodia. cm.15,5x21, brossura
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1942, cm.14x21,5, pp.250, brossura soprac. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 19.00
2 copie
#109371 Arte Scultura
Roma, Galleria Borghese,10 ottobre 2007 - 28 febbraio 2008. A cura di Anna Coliva e Fernando Mazzocca. Milano, Electa Ed. 2007, cm 24x28 pp.272, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura con sopraccoperta figurata. Traduzioni di Chiara Lampugnani e Benedetta Sforza. L'arte sublime di Antonio Canova e la "villa più bella del mondo", come egli stesso amava definire la Galleria Borghese, per una monografica ambientata nel luogo tanto caro allo scultore nel 250° anniversario della sua nascita e nel bicentenario della "Paolina Borghese Bonaparte come Venere Vincitrice". La mostra intende illustrare da una parte le complesse relazioni tra Canova, il principe Camillo Borghese e la famiglia Bonaparte, per la quale egli elaborò la particolare tipologia del ritratto divinizzato in scultura, di cui si presentano altri esempi da confrontare con quello di Paolina come Venere Vincitrice. Dall'altra si vuole ripercorrerne la carriera seguendo, attraverso oltre cinquanta opere provenienti dai più grandi musei del mondo, la continua rielaborazione, dalla fine degli anni Ottanta del Settecento, del tema di Venere: oltre ai grandi marmi, disegni, tempere, monocromi, dipinti, bozzetti in creta e terracotta per un esempio eloquente del metodo di lavoro di Canova.

EAN: 9788837055899
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-57%
EUR 15.00
Disponibile
Paris, Editions Alphonse Leduc s.d. cm.23x31, pp.44, fascicolo spillato.

EAN: 9790046208997
EUR 53.31
-53%
EUR 25.00
Ultima copia
Contiene: †C. Dionisotti, Discorso di un vecchio amico per Giuseppe Billanovich; G. Pozzi, Lo stile di San Francesco; G. Murano, Opere diffuse 'per exemplar' e pecia. Indagini per un repertorio; M.P.Billanovich, Il sarcofago di Costanza d'Este e di Guido da Lozzo (e di s. Antonio?). Padova: Basilica del Santo (tav. I-III); M.P. Billanovich - E. Necchi - F.G.B. Trolese, Il complesso di s. Giustina a Padova. Tradizioni agiografiche: I. M.P. Billanovich, Un'antica tradizione sul luogo della morte di s. Luca: Beozia o Bitinia?; F. Carboni, Poesie liriche del XIV e XV secolo nella Tuscia (tav. IV-V); F. Gualdoni, Dal "De supplicationibus maiis" al "De religionibus et caerimoniis": vicende di un testo inedito di Angelo Decembrio; U. Motta, L'Ambr. S 77 sup. e l'inventario dei libri di Antonio Querenghi: antichi e moderni nell'erudizione di fine Cinquecento; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti. A cura di Rino Avesani, Maria Pia Billanovich, Mirella Ferrari, Giuseppe Frasso, Gianvito Resta, Paolo Sambin. Padova, Editrice Antenore 2000, cm.17x25, pp.VIII,426,(2), brossura ; intonso.

EAN: 9788884555137
Nuovo
EUR 57.00
-33%
EUR 38.00
Ultima copia