CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Archeologia industriale in Emilia Romagna e Marche.

Autore:
Editore: Amilcare Pizzi Ed. per Banca Popolare di Faenza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x34, pp.233, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

Abstract: Il sorgere diffusissimo delle industrie, in Emilia, in Romagna e nelle Marche, è il coronamento di una storia ininterrotta di creatività, di attenzione alla necessità dei beni, di lavoro cantieristico e di traffici sempre instancabili. Il termine "archeologia", applicato al fenomeno moderno per eccellenza, ovvero alla meccanizzazione e alla razionalizzazione dei processi produttivi, è ormai entrato nell'uso critico e si riferisce a quella prima fase che ha visto similtaneamente la ricerca e la creazione delle fonti di energia, la traformazione delle botteghe in opifici, e l'organizzazione del territorio in "distretti" che permettessero sia la compresenza delle fabbriche sia la creazione dei raccordi distributivi.

EAN: 9788836603343
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bari, Laterza Ed. 1991, cm.14x22, pp.342, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Storia e Società.
EUR 8.00
3 copie
Prefazioni di Pier Paolo Pasolini e di Cesare Zavattini. A cura di Gabriella Parca. Milano, Feltrinelli Ed. 1973, cm.11x18, pp.280, brossura copertina figurata. Collana Universale Economica.
Note: Tagli bruniti.
EUR 15.00
Ultima copia
Quinta edizione. Editrice SAIE 1983, cm.19x26, pp.1288, 42 tavole a colori ft. 60 tavv.bn. 2014 fotogr. e disegni, un supplemento notevolmente aumentato, un' appendie. Legatura editoriale,
EUR 13.00
Ultima copia