CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le pergamene albesi conservate presso la Biblioteca Reale di Torino 1213- 1455.

Autore:
Curatore: Indice dei nomi di persona e di luogo a cura di M.Gattullo.
Editore: Società per gli Studi Storici della Provincia di Cuneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti,VII.
Dettagli: cm.17x24, pp.192, brossura Coll.Fonti,VII.

EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#548 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1973, cm.11x18, pp.97, brossura copertina figurata. Coll.Scuola Aperta. Scienze Umane,25.
EUR 8.00
Ultima copia
D'après une longue exprience et en tenant compte des divers progrès de la science médicale. Médaille d'Or Exposition Internationale d'Hygiène Strasbourg 1935. Strasbourg Editions SOPAL 1939, cm.16x24,5, pp.861, numerose ill.in bn.nt. e 20 tavv.ft. di cui 14 a col.. Appl. al II risguardo alcune tavv.a col. fustellate e sovrapposte con l'anatomia del corpo femminile. Leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso e al piatto ant. con immagine allegorica a col. applicata. Dorso scolorito e mende non gravi alle cerniere esterne ma esempl.molto ben tenuto.
EUR 110.00
Ultima copia
#213149 CD e Vinili
Janika Lentsius (flute), Kadri-Ann Sumera (piano), Madis Metsamart (percussion), Estonian Philharmonic Chamber Choir (choir, chorus), Tallinn Chamber Orchestra, Tonu Kaljuste (conductor). Genre: Classical. BIS 2005, 1 CD Playing Time 75,19 min. Audio CD DDD

EAN: 7318590015605
EUR 22.27
-73%
EUR 5.90
Disponibile
Parma, Ugo Guanda Ed. 2004, cm.12x20, pp.191, brossura copertina illustrata con bandelle. Coll.Le Fenici Rosse. Che cosa può ancora fare un'insegnante che ama il suo lavoro? Quali sono le prospettive di un mestiere che non sa nemmeno più riconoscere se stesso? Un racconto-riflessione, amaro e divertito, sulla nuova scuola italiana, le sue follie e il suo declino che pare inarrestabile. Tra aneddoti, curiosità e stridenti effetti comici, il ritratto di un mestiere che davvero "non c'è più", perché è stato strozzato e fatto a pezzi da insensate "parole d'ordine", ingabbiato in un labirinto di "progetti", "strategie educative" e "recuperi", lasciando i suoi protagonisti, insegnanti ma anche studenti, spaesati e delusi, forse anche nostalgici di un mondo in cui le parole "insegnare" e "studiare" non significavano altro che se stesse.

EAN: 9788882466060
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia