CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

De Viris Illustribus.

Autore:
Curatore: Ediz.critica per cura di Guido Martellotti.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.CLVI,360, una tavola in antiporta. brossura. Ediz.Naz.delle Opere di F.P. Intonso.

EUR 98.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.,traduz.e note di Ugo Dotti. Ediz.critica con testo a fronte. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1991, cm.17x24, pp.XIII-147, brossura

EAN: 9788885760257
EUR 28.41
-50%
EUR 14.00
Disponibile
Torino, Einaudi Ed. 1958, cm.14x22, pp.1063, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, cofanetto fig.a colori. Coll.I Millenni. Il Parnaso Italiano.
EUR 37.00
Ultima copia
In questa edizione curata da Ennio Sandal, le cinquantuno pagine di testo mancanti all'esemplare queriniano sono state restituite mutuandole dalla copia della Biblioteca Trivulziana di Milano (Inc. Petr.1 ). Edizione anastatica dell'incunabolo queriniano G.V.15 (Venezia, Vindelino da Spora,1470). Brescia, Grafo 1995, cm.20x28, pp.XVIII,168 carte numerate solo in recto. il volume riproduce anche tutte le illustrazioni a colori e le note manoscritte a margine dell'edizione originale. legatura editoriale titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso. In appendice un contributo di Ennio Sandal e Pietro Gibellini, sull'incunabolo queriniano. Edizione su carta vergata.

EAN: 9788873852889
EUR 170.43
-44%
EUR 95.00
Disponibile
Con una notizia sull'autore di Adolfo Bartoli. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.348, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,23. Fregi di Duilio Cambellotti.
EUR 10.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#33806 Arte Varia
Firenze, Cantini 1991, cm.23x29, pp.110, 194 figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Album.

EAN: 9788877371324
EUR 28.41
-19%
EUR 23.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1921 cm.13x19, pp.334, brossura, copertin figurata. Seconda edizione. Nel romanzo Verginità, pubblicato nel 1920, Fausto Maria Martini riferisce la sua personale vicenda di "rinascita" dopo il grave ferimento alla testa subito in guerra. Un libro singolare, difficile da recensire come da leggere perché del tutto fuori dai canoni del genere. Non vi si cerchi un chiaro giudizio sulla guerra, che viene invece raccontata e decodificata solo indirettamente, attraverso il dato empirico delle sensazioni che sorgono dal corpo offeso del soldato. Nell'ospedale militare in cui il romanzo è in buona parte ambientato, le terribili menomazioni dei combattenti non trovano alcuna giustificazione: non l'amore di patria, non l'eroismo, non altri confortanti ideali. L'unico valore positivo è invece la nuova visione del mondo offerta inopinatamente ai convalescenti dal lento ritornare della vita...
Note: lievi mende al dorso e mancanze a modeste porzioni della porzione superiore delle prime pagine, non riguradanti la parte scritta.
EUR 13.00
Ultima copia
Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag 1961, cm.16x24, pp.365,(3), legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso. (Dorso un po' ingiallito; qualche traccia di sporco ai piatti.)
Note: Dorso un po' ingiallito; qualche traccia di sporco ai piatti.
EUR 7.00
Ultima copia
#302742 Arte Varia
2002, cm.22,5x23, pp.320 illa colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 11.00
3 copie