CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere scelte. I: Raccolta d'ariette francesi ed italiane.op.4. II: Sei duetti a chitarra e violino.op.12. III: Quattro duetti a due chitarre e sei minuetti a solo con variazioni.op.3. IV: XXI livre de guitarre contenent des airs connus.op.25.

Autore:
Editore: S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Archivum Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.
Dettagli: 5 fascicoli in custodia. cm.24x34, pp.29,23,21,32, fascicoli in custodia. Coll.Archivum Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.

EAN: 9788872427149
CondizioniNuovo
EUR 20.90
-47%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, S.P.E.S 1981, cm.22,5x30, pp.24, fascicolo, cop.in cartoncino a col. Coll.Archivun Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, S.P.E.S 1981, cm.30x22,5, pp.30, fascicolo, cop.in cartoncino a col. Coll.Archivun Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, S.P.E.S 1981, cm.22,5x30, pp.24, fascicolo, cop.in cartoncino a col. Coll.Archivun Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, S.P.E.S 1981, cm.30x22,5, pp.33, fascicolo, cop.in cartoncino a col. Coll.Archivun Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961. Torino, UTET 1964, cm.22,5x28,5, pp.XIV-533,9 tavv.a col.ft.310 tavv.bn.e carte nt. legatura ed.in.tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,8.
Usato, buono
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 18.00
Ultima copia
Prefaz. di Massimo Morisi. Troina (EN), Città Aperta Edizioni 2002, cm.14x21, pp.201,(7), brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Attraversamenti\,3. Il libro è una ricerca su come l'accusa e la difesa hanno parlato e su come il Tribunale ha deciso a Palermo nel processo ad Andreotti Giulio, uno dei pilastri/vertici della Prima Repubblica, accusato quale "partecipe di associazione mafiosa". È la scoperta di una tecnicalità e di un mestiere che camminano con i propri piedi. Ma le professionalità di magistrati e avvocati in quella Palermo spiegano perché quel processo comincia in un modo e finisce in un altro àmbito. Per converso, il lettore privo di mestiere forense scopre i fatti che valgono o non valgono su Andreotti e i mafiosi; poi decide in proprio. È una "ingenuità" quando la Terza Repubblica, se crede nel potere, non conosce al meglio quella giustizia che potrebbe eliminare gli abusi e tutti i Poteri. Che è anche un discutere della giustizia in sé. Ma i latini chiamavano ingenui gli uomini liberi, quindi come tributo al grandissimo ed eccellente lavoro di magistrati e avvocati in quella Palermo è un invito all'onestà intellettuale.

EAN: 9788881370603
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Ultima copia