CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#11092 Firenze

Palazzo Vecchio e dintorni. Studio su Franco Sacchetti e le fabbriche di Firenze.

Autore:
Editore: Ed.Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Saggi,12.
Dettagli: cm.15x23, pp.156, 32 tavv.bn.ft. brossura soprac.fig. Coll.Studi e Saggi,12.

Abstract: Del curioso, estroso, culturalmente non "allineato" Franco Sacchetti manca ancora un profilo complessivo, che ne documenti i molteplici interessi e l'attiva presenza nell' orizzonte culturale della Toscana tardo-trecentesca. La tradizionale disattenzione per i testi esteticamente meno pregevoli (e tali sono per lo più quelli implicati in questo discorso) e l'altrettanto tradizionale separatezza tra i vari settori della ricerca hanno favorito letture fortemente selettive e tentativi di ricostruzione della sua carriera di intellettuale, che sostanzialmente rispettano i più consueti stereotipi esegetici e critici. Il Sacchetti è cosi passato agli onori della storia letteraria in quanto arguto scrittore di novelle, raffinato sperimentatore di testi per musica e divertito giocoliere della parola; scarso è stato invece il rilievo accordato alla sua singolare figura di "predicatore" laico,' asistematico lo studio del complesso rapporto che lo lega alla grande tradizione letteraria e, in genere, lo scavo delle sue radici culturali; e un intero settore della sua produzione rimane ancor oggi da esplorare compiutamente. Dei testi che Sacchetti produsse per essere " descritti" su affreschi o dei programmi iconografici che egli redasse ben POCO infatti si sa: quel poco si deve a interventi non sistematici di studiosi delle arti figurative e a osservazioni incidentali dei suoi biografi .....

EAN: 9788884020543
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Salerno Ed. 2000, cm.15x23, pp.270, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,7.

EAN: 9788884023087
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile
Roma, Salerno Ed. 2000, cm.15x21, pp.289, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,3.

EAN: 9788884022912
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#129168 Arte Pittura
Civitanova Marche, 8/7/2007-7/10/2007. Milano, Mazzotta Ed. 2007, cm.16x22,5, pp.238, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle.

EAN: 9788820218140
Nuovo
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Disponibile
Con i contributi di Massimo de Vico Fallani e Simone Quilici. Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.432, brossura Coll.Giardini e Paesaggio,49. Grazie alle opere di architettura e di arte dei giardini che Raffaele de Vico (1881- 1969) progetta ed esegue fino a 1962, egli è da annoverare come uno tra gli artisti tra i più importanti per Roma. Fu lui a dotare del verde pubblico la capitale dell’Italia fascista e poi la capitale della Repubblica Italiana. Per la continuità di interventi in diversi ambiti storici, la sua figura è comparabile a quella dell’architetto Marcello Piacentini, anche lui attivo nello stesso periodo. Il patriottismo e l’ammirazione per Roma di de Vico, che egli prova quale membro della borghesia romana, emergono in molti dei suoi parchi e delle sue architetture, e durante la propaganda fascista possono essere considerati come espressione delle direttive riguardanti la romanità e l’italianità. In tale contesto politico, la valorizzazione di diversi significativi siti archeologici nell’ambito urbano di Roma per mezzo di impianti a parco si identifica con la visione urbanistica di Gustavo Giovannoni riguardante l’ ‘ambientismo’.

EAN: 9788822264916
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
Traduz.e prefaz.di Carlo Bo. Testo spagnolo a fronte. Parma, Guanda 1955, cm.15x23, pp.437,(3), brossura Coll.Fenice,2. V edizione accresciuta e riveduta.
Da collezione, buono
Note: menda alla cop. distaccamento della cop.
EUR 13.00
Ultima copia
#327302 Fotografia
Photographs by Joe Cognigni. Foreword by Steve Stroud. Moods of Hong Kong 1992, cm.30x30, pp.153 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

EAN: 9789627730019
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia