CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Elementi di Fisica per gli operai delle industrie meccaniche.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.172, brossura

Note: Fioriture ala copertina.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ministero dell'Aeronautica. Ufficio Centrale delle Telecomunicazioni e dell'Assistenza del Volo. Roma, Ist.Poligrafico dello Stato 1938, cm.18,5x26,5, pp.VIII,88, 36 tavv.ripieg.a col.ft. brossura
EUR 28.00
Ultima copia
Traduzione di isabella C.Blum. Milano, TEA 2015, cm.134x20, pp.550, brossura copertina figursta. Biblioteca,33. È il maggio del 1927 e può capitare che un giovane taciturno e allampanato, Charles Lindbergh, si trasformi da un giorno all'altro da perfetto sconosciuto a eroe planetario, il primo pilota a trasvolare l'Atlantico da Long Island a Parigi, dove viene accolto da un'immensa folla festante. La sua impresa sancisce la supremazia tecnologica statunitense sul Vecchio Continente e dà inizio a una straordinaria estate in cui centinaia di migliaia di americani si accalcano negli stadi, nelle piazze, lungo le strade o nei cinema per assistere ai successi della più grande squadra di baseball mai esistita, i New York Yankees di Babe Ruth, e agli incontri di Jack Dempsey, pugile soprannominato "il massacratore", per guardare i primi film sonori prodotti da Hollywood e per seguire morbosamente i casi di cronaca più scandalosi. E poi ancora, la gente si scatena al ritmo del jazz nei locali notturni, rimane incollata alla radio per ascoltare le prime dirette sportive, osserva le città crescere ad altezze vertiginose e riempirsi di automobili... È un tripudio di energia, creatività ed entusiasmo che segnerà quell'anno cruciale e ne farà il picco radioso di un periodo irripetibile, due anni prima della Grande Depressione che spazzerà via tutto.

EAN: 9788850240876
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia