CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Brugnera. Feudo e Comune.

Autore:
Curatore: A cura di Moreno Baccichet, Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli.
Editore: GEAPprint.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x31, pp.481, num.ill.bn.nt.e ft. legatura ed.,sopracop.fig.

EUR 41.46
-39%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Cambridge University Press. Presentaz.di Giampiero Carocci. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.17,5x24,5, pp.XXII,918, 196 ill.bn.e 24 tavv.a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Storia del Mondo Moderno.
EUR 114.16
-69%
EUR 34.90
Disponibile
Sassari, Nuove Grafiche Puddu 2009, 2 volumi. cm.16x24, pp.628, brossura custodia. Quaderni del Pavone. [volume nuovo] Il manuale proviene dalla volontà d'avviare i lettori alla conoscenza dei suoni e delle lettere, degli elementi del discorso, cioè delle sue forme, delle funzioni di ciascuna parte nei suoi rapporti con l'altra nella struttura del discorso, secondo precise regole alle quali nessuno può sottrarsi.

EAN: 9788889061565
EUR 50.00
-34%
EUR 33.00
2 copie
Firenze, Adriano Salani Editore 1898, cm.10,7x15,5, pp.400, ritratto inciso di T.T. all'antiporta, rileg. moderna muta in mz. tela, piatti in cartone pesante rivestiti di carta decorata a mano, angoli in tela. Copertine orig. conservate.
Note: Lievi e rare fioriture agli interni.
EUR 30.00
Ultima copia
Ricerca ed analisi di fattori che hanno determinato l'evoluzione dell'industria e della società nel comprensorio pratese. Roma, Trevi Editore, 1979, cm.17x24, pp.212, legatura editoriale, soprac.fig.a colori. Coll.I Luoghi,3.
EUR 16.50
Ultima copia