CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#112491 Arte Pittura

Fattori e il Naturalismo in Toscana. La straordinaria parabola artistica e umana di Giovanni Fattori, longeva e innovativa sino alle soglie del Novecento, si chiuse nel 1908: la sua fedeltà ai principi del realismo ne aveva fatto, ancor vivo, un punto di riferimento assoluto nel panorama figurativo dell'epoca e il tramite più naturale affinché l'eredità della "macchia" si consegnasse al Novecento. Il volume, catalogo dell'esposizione allestita a Firenze (Villa Bardini) tra il 19 marzo e il 22 giugno 2008 - in occasione del centenario della morte - è incentrata su un importante nucleo di opere del maestro livornese di soggetto naturalistico e indaga i molteplici irraggiamenti diffusi dall'astro fattoriano sulla produzione pittorica di quegli artisti di seconda generazione macchiaiola che, sebbene non fossero (ad eccezione di Guglielmo Micheli e Ruggero Panerai) allievi in senso stretto del Fattori, tuttavia intrattennero con lui rapporti di vicinanza artistica e di amicizia. Introdotto dal testo storico critico di Francesca Dini Intorno a Fattori, il catalogo riproduce a colori tutte le opere esposte, suddivise nelle cinque sezioni "Un grande pittore di tutta la natura", Pittura dei campi, Naturalismo "cortese", La Maremma e La veduta urbana, con schede critiche di Emanuele Barletti e Rossella Campana.In appendice sono riportate dodici lettere inedite di Giovanni Fattori raccolte e annotate da Piero Dini, una biografia del Fattori a cura di Francesca Dini, le biografie dei dieci artisti presenti in mostra (Niccolò Cannicci, Eugenio Cecconi, Egisto Ferroni, Francesco Gioli, Luigi Gioli, Guglielmo Micheli, Ruggero Panerai, Raffaello Sorbi, Adolfo Tommasi, Angiolo Tommasi) e l'elenco delle opere in catalogo.

Autore:
Curatore: Firenze, Villa Bardini, 19 marzo - 22 giugno 2008.
Editore: Pagliai Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x31, pp. 160, ill. bn. col brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788856400205
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#288428 Arte Pittura
Con introduzione di Giulio Andreittoi e Pier Francesco Listri. Verona, Galleria D'Arte Ghelfi cm.24x30, 13 tavole a colori ft. brossura copertina figurata a colori. Quaderni Artisti Italiani d'Oggi, n. 392.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#288919 Arte Pittura
A cua di Giancarlo Carpi, Francesca Villanti. Milano, Skira 2018, cm.24x28, pp.128 ill.col. brossura copertina figurata a colori. Questo volume propone, nei testi e nelle opere, il grande tema futurista della ricerca di una nuova umanità, mettendo al centro il motivo formale e retorico dell'antropomorfismo. In bilico tra una concezione progressista e negativa del rapporto tra l'uomo e la macchina, capace di assumere come potenza la condizione alienata della modernità, il futurismo inventò soluzioni creative che, non fermandosi nel quadro, lo oltrepassarono per creare un "organismo autonomo", l'oggetto reale come nuova umanità. Catalogo della mostra (Napoli, 19 ottobre 2018-17 febbraio 2019).

EAN: 9788857239576
Nuovo
EUR 30.00
-30%
EUR 20.90
Disponibile
#289922 Arte Pittura
Arezzo, 7 luglio-30 settembre 2018. Firenze, Polistampa 2018, cm.23x30, pp.184 ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Gallerie degli Uffizi.

EAN: 9788859618874
Nuovo
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Ultima copia