CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Machiavelli senza i Medici (1498-1512). Scrittura del potere/potere della scrittura.

Autore:
Curatore: Losanna, 18-20 novembre 2004. A cura di Jean-Jacques Marchand.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Filologia e Critica,7.
Dettagli: cm.16x24, pp.452, brossura sopracop. Coll.Biblioteca di Filologia e Critica,7.

Abstract: Alcuni studiosi italiani, francesi, svizzeri e olandesi presentano ventiquattro saggi che vertono sugli scritti storico-politici e sui carteggi diplomatico-amministrativi del periodo in cui, cacciati i Medici da Firenze, Niccolò Machiavelli fu al servizio del governo fiorentino.Il libro è articolato in quattro sezioni: - L’esperienza cancelleresca e la scrittura, in cui vengono studiate le relazioni fra l’attività amministrativa e la redazione delle opere politiche, storiche e letterarie; - L’esperienza amministrativa, in cui i dispacci di natura cancelleresca vengono analizzati in quanto prima forma di una riflessione che negli anni si farà più matura e più elaborata; - L’esperienza diplomatica, considerata come banco di prova per una scrittura storico-politica e narrativo-teatrale, nonché come luogo di riflessione sulle regole della politica e della storia; - I primi scritti storici e politici, studiati in quanto opere derivate dall’esperienza amministrativa e diplomatica, ma dotati già di una notevole autonomia concettuale e formale.

EAN: 9788884025289
EUR 36.00
-47%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1956, cm.18x25, pp.18, 8 facs. brossura Coll.Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili,21. Intonso. Ediz.num.in 333 esemplari.
EUR 9.00
3 copie
Introduz.e traduz.di Cesco Vian. Milano, Istituto Editoriale Italiano 1970, cm.14x22, pp.574, legatura ed.in balacron, titoli e filetti in oro al dorso, custodia. Coll.Gli Immortali, Classici della Letteratura Universale.
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Disponibile
Ediz.italiana a cura di Gino Malvaldi. Pisa, Ediz.ETS 1997, cm.17x24, pp.500, brossura con bandelle.

EAN: 9788846700469
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Disponibile
Bruxelles, F. Hayez, Imprimeur de l'Académie Royale 1887-1901, 9 voll. cm.12,5x18, pp.compl.1100 ca. brossura Di questo annuario, opera del "Mètéorologiste-Inspecteur" dell'Osservatorio reale di Bruxelles, disponiamo dei segg. numeri: 1887,1888,1890,1894-1896,1898,1900,1901.
EUR 72.00
Ultima copia