CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#114085 Regione Umbria

Sopra l'antichità della città di Foligno.

Autore:
Editore: Accademia Fulginea di Lettere , Scienze ed Arti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.218, 14 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Supplemento 7 al Bollettino Storico della Cità di Foligno.

CondizioniUsato, buono
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Carlo Dionisotti. Roma, Storia e Letteratura Ed. 1945, cm.13x18, pp.118, brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
#81137 Esoterismo
Milano, Edizioni PiZeta 2010, cm.13x20,5, pp.135,(5), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Studi e Documenti,6.

EAN: 9788887625455
EUR 14.00
-24%
EUR 10.60
Ultima copia
Prefazione di Roland Barthes. Traduzione di Rosetta Loy Provera. Torino, Einaudi Ed. 1971, cm.14x22, pp.XXIII,216, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurat in custodia in cartoncino. Coll.I Millenni. Prima edizione. Tutta una piccola mitologia sorregge il Dominique di Fromentin; si tratta di un’opera doppiamente isolata perche, ol- tre ad essere il solo romanzo scritto dal . suo autore, questo autore non era nep- pure scrittore ma, piuttosto, pittore. Questa autobiografia discreta è considerata una delle analisi piú generali della crisi amorosa; letterariamente, si rileva ancora questo paradosso: in pieno periodo positivista e realista (Dominique è del 1862), Fromentin produce un’opera che passa per un grande romanzo di analisi psicologica. Tutto questo fa sí che Dominique, istituzionalmente, sia consacrato come un capolavoro singolare: Gide lo metteva fra quei famosi dieci libri che si portano su un’isola deserta. Dalla prefazione di Roland Barthes.

EAN: 9788806327224
Nuovo
EUR 39.00
Ultima copia
#190127 Sociologia
Torino, UTET Libreria 2006, cm.15,5x24, pp.XI,987, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Frontiere. La storia del controllo delle nascite non riguarda soltanto le erbe e le pillole, l'aborto e il coito interrotto. Raccontarla a partire dalle epoche più oscure della storia dell'umanità significa seguire il progresso delle conoscenze su uno dei temi che ha sempre rappresentato una delle maggiori curiosità per gli uomini di tutti i tempi, il mistero del concepimento. E poiché il concepimento è, per alcuni, procreazione, ecco che chi racconta questa storia non può ignorare le teorie, le ipotesi, i dogmi che hanno a che fare con l'inizio della vita personale e che sono responsabili dei tanti tabù religiosi che tuttora sopravvivono nei confronti di molte tecniche contraccettive. Di tutte queste cose parla il libro, che può essere diviso in tre parti: una storica, che prende in esame i metodi utilizzati dalle popolazioni di tutto il mondo a partire dalla più antica storia dell'uomo fino ai tempi più recenti, inclusi i memorabili dibattiti sulla pillola estro-progestinica, ed espone le molte teorie che sono state proposte sin dai tempi più lontani su come l'uomo si riproduce; una filosofico-religiosa, che espone le molte posizioni che sono state espresse dai filosofi e dai teologi; una ultima parte tecnica, dedicata alla contraccezione moderna, nella quale sono anche indicati modalità d'impiego, vantaggi e svantaggi, costi e benefici di tutto quanto è a disposizione delle donne (soprattutto) e degli uomini di oggi per pianificare le loro famiglie.

EAN: 9788802074276
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Disponibile