CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#114237 Religioni

Studi di storia ereticale del Cinquecento.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento, vol. 15.
Dettagli: 2 tomi. cm.18x25,5, pp.XXXII,812, brossura sopracc.figg. Coll.Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento, vol. 15.

Abstract: Ampia panoramica della maggiore produzione scientifica di Antonio Rotondò sul tema del non conformismo religioso nell’Europa del XVI secolo. Un quadro vasto e innovativo di aspetti e figure del movimento ereticale cinquecentesco, a tutt'oggi fondamentale per il rigore e la lucidità dell’indagine, l’ampiezza delle ricerche e della prospettiva storica. Arricchisce l’opera una breve autobiografia intellettuale di Rotondò, inedita, che illumina l’itinerario dello storico dagli studi cinquecenteschi a quelli sull’Illuminismo, con importanti spunti di riflessione sull’evoluzione culturale della società italiana contemporanea.

EAN: 9788822257376
EUR 98.00
-10%
EUR 88.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Lignes d'un programme de recherches. Firenze, Università degli Studi, Dip.di Storia 1992, cm.14x22, pp.94, brossura.
EUR 9.90
Ultima copia
A cura di Miriam Michelini Rotondò. In Appendice: «Della filosofia morale Ragionamenti X» di Giovanni Gualberto De Soria. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 15 x 21,5, pp.VIII,314, brossura soprac. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII, 11. [ottimo esemplare] Sono raccolti tre ampi studi di A. Rotondò su alcuni pensatori toscani del ’700, le cui opere vengono analizzate al fine di individuarvi il problematico rapporto fra radicalismo utopistico e riformismo in età illuministica. Compare inoltre un breve saggio, corredato da 10 lettere inedite di Montesquieu. In Appendice l’opera inedita di G.G. De Soria Della filosofia morale (1744), che sviluppa temi nodali dell’Illuminismo quali i fondamenti della felicità privata e pubblica e i limiti del potere sovrano. / Gathered here are three comprehensive studies by A. Rotondò on some 18th century thinkers, whose works are analysed to identify the problematic relationship between radical utopianism and reformism in the Age of Enlightenment. The book also contains a short essay and 10 unpublished letters by Montesquieu. The Appendix includes Della filosofia morale (1744), the unpublished work of G.G. De Soria, which examines central themes of the Enlightenment such as the foundations of private and public happiness and the limits of sovereign power.

EAN: 9788822257468
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.13,5x20,5, pp.257, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione. Mezzo secolo di vicende di una benestante famiglia triestina che attraversa irredentismo, fascismo e seconda Guerra Mondiale.
Note: sopracoperta con strappetti. Dedica precedente proprietario.
EUR 10.00
Ultima copia
#69726 Archeologia
Préface.de Georges Vallet et Charles Pietri. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1988, cm.17x24, pp.XII,458, 30 figg.in bn.in tavv.ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,110.
EUR 61.00
-52%
EUR 29.00
Disponibile
A cura di Roberto Cardini. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.LXIX,176(160 di facsimile) con 15 tavv. ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Cultura e Memoria,38. Il volume contiene la riproduzione facsimilare del codice Moreni 2 della Biblioteca Moreniana di Firenze, con tre opere in volgare di Leon Battista Alberti – Theogenius, Naufragio, Epistola consolatoria – costellate di correzioni autografe e precedute dall’Ordine delle lettere pella linghua toschana, tavola dell’alfabeto corredata da segni ortofonici, autografa dell’Alberti. Il saggio introduttivo di Roberto Cardini consente di precisare le date della proposta grammaticale-ortofonica dell’Alberti e di rafforzare l’ipotesi dell’unità originaria, grafica, strutturale, contenutistica, del manoscritto.

EAN: 9788822257741
EUR 32.00
-37%
EUR 20.00
2 copie
#307939 Arte Grafica
Firenze, Polistampa 2008, cm.25x32, pp.272, legatura editoriale cartonata, sopracoperta.

EAN: 9788859605065
EUR 24.00
Ultima copia