CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Incursioni leopardiane. Nei dintorni della «conversione letteraria».

Autore:
Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Miscellanea Erudita.
Dettagli: cm.15x22, pp.XIV,240, brossura Coll.Miscellanea Erudita.

EAN: 9788884555663
CondizioniNuovo
EUR 22.00
-18%
EUR 17.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.18x25,5, pp.XXIV,394, brossura Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 66 Catalogo dei fondi storici della Biblioteca del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, 6.

EAN: 9788822241122
EUR 70.00
-57%
EUR 30.00
Ultima copia
#105691 Religioni
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2000, cm.17x24, pp.332, brossura cop.su cartoncino pesante.

EAN: 9788887114638
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
Disponibile
A cura di Nen Kujdesin e Frida Pashako, Maddalena Pessina, Armand Vokshi. Ediz. italiana e albanese. Firenze, EDIFIR 2017, cm.17x24, pp.268, num.fig.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. "Ogni volta che due culture si incontrano e si confrontano, nel nostro caso quella albanese e italiana, automaticamente contribuiscono a fondare delle basi da cui emergeranno valori di carattere politico, sociale ed economico, in sintesi, valori culturali. Questi andranno a costituire i sedimenti che creeranno, in un effetto domino, incontri che sicuramente faciliteranno la crescita dei rapporti e degli interscambi tra le comunità che li hanno generati. Il dialogo infatti è alla base di ogni convivenza civile che, come testimonia la storia, apre e spiana la via al progresso. Nel nostro caso poi l'interesse delle varie università italiane e albanesi, che tra loro si sono scambiate gli esiti e le ricerche sull'evoluzione architettonica e urbanistica dell'Albania, nonché la vicinanza geografica che ha facilitato tali relazioni, hanno fatto sì che molte espressioni dei nostri due paesi assumessero connotazioni sempre più affini, che di recente, tramite anche l'evoluzione tecnologica delle reti, si stanno sempre più omologando. Tra queste, come dicevamo, non ultima l'architettura, oggetto della mostra e del convegno che si terranno a Tirana il 12 e 13 dicembre. E senza dubbio l'architettura un'induttrice di socialità e armonia. Questa disciplina infatti modella gli spazi ove si vive e si lavora e produce processi storico collettivi in continuità con le proprie radici, e soprattutto nel rispetto delle tradizioni e dell'identità dei luoghi ove si colloca." (dall'Introduzione di Marco Petreschi). Presentazione di Massimo Gaiani.

EAN: 9788879708685
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
Disponibile
#287014 Arte Musei
Palermo, Editoriale Ibis 1964, cm.20,5x27, pp.156, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata, custodia. Coll.Musei e Monumenti di Sicilia.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia