CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#114511 Arte Scultura

Donatello. Saggi e Studi 1962-1997.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: Neri Pozza Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Storia dell'Arte.
Dettagli: cm.17x24, pp.185, num.ill.bn.in 120 tavv.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia dell'Arte.

EAN: 9788873056423
CondizioniNuovo
EUR 24.79
-39%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#17339 Dantesca
Firenze, Nardini Ed. 1985, cm.15x23,5, pp.78, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arte e Restauro.

EAN: 9788840440040
Nuovo
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Ediz.Polistampa 1997, cm.17x24, pp.101, 2 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
3 copie
#45196 Arte Pittura
Bologna, FirenzeLibri Editore 1989, cm.21x30,5, pp.188, alcune figg.bn.nt.e 87 tavv.bn. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Il Numero e L'Immagine. Studi sull'Arte Classica,3. Nell'opera pittorica di Giorgione s'annuncia una nuova spazialità, il cui fonda-mento teorico - qui per la prima volta indagato - viene identificato nel capitolo sulla prospettiva del De sculptura di Pomponio Gaurico, elaborato a Venezia e stampato a Firenze presso i Giunti nel 1504. Su questo impianto si sviluppano alcuni studi, intesi a decifrare il significato di alcuni dei più famosi dipinti - la Tempesta, i Tre filosofi - e di alcuni aspetti della ritrattistica giorgionesca, in modo da cogliere l'essenza della sua innovazione non solo nella urgenza pittorica e tonale che lo distingue dal Giambellino e apre la via a Tiziano, ma anche in un concetto dell'invenzione compositiva che partendo da Leonardo arriva a trovarsi in perfetta sintonia col Raffaello degli anni fiorentini.

EAN: 9788876223501
Nuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Disponibile
#101180 Arte Scultura
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.132,132 tavv.ft., brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», Serie Studi,214. Questo sesto volume conclude la ricerca iniziata da Parronchi quarantatre anni fa, vòlta alla restituzione di un Michelangelo completato di molte opere che erano sparite nel cono d’ombra creato dalla luce abbagliante del «genio». Lo studio si è esteso ne This sixth volume concludes the study Parronchi began forty-three years ago, aimed at restoring Michelangelo to completeness with numerous works that appear to have been lost in the shadow created by the blinding light of his geniality. The study spreads

EAN: 9788822252173
Nuovo
EUR 32.00
-21%
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.15x22, pp.XII,412, brossura sopracop. Coll.Studi e Testi per la Storia della Tolleranza in Europa nei Secoli XVI-XVIII,9. Il volume affronta il rapporto tra letteratura 'orientalistica' francese sei-settecentesca e maturazione della nozione moderna di tolleranza,analizzando il contributo di riflessione presente nell'opera di viaggiatori e missionari,pubblicisti e filosofi. Di particolare rilevanza l'analisi del nesso tra idea di tolleranza e rappresentazioni sei-settecentesche del mondo islamico, dal tema della riflessione sulla diversità religiosa nell'opera del marchese d'Argens, dal problema politico della tolleranza religiosa nell'opera di Montesquieu.

EAN: 9788822255839
Nuovo
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Ordinabile
Traduz.di Maddalena e Monica Sonino. Milano, Il Saggiatore 1972, cm.10,7x17,8, pp.173,(11), brossura. Coll. I Gabbiani, Nuova Serie, 99.
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera. Bruniture ed aloni.
EUR 9.00
Ultima copia
#253038 Arte Saggi
A cura di Angela Zanotti. Firenze, Le Lettere 2007, cm.14x19, pp.198, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Annali dell'Università di Ferrara. Ferrara "città d'arte": che cosa rappresenta per i suoi giovani? Come la vedono e come la vivono? Quali possibilità di sviluppo intravedono i giovani artisti ferraresi? Quali iniziative Ferrara ha realizzato nell'arco di un trentennio per avvicinare i giovani all'arte nelle sue diverse manifestazioni?Sono le domande affrontate in questa ricerca, attraverso una serie di interviste e una precisa ricognizione di quanto è stato messo a disposizione dei giovani per fare della "città d'arte" non un'etichetta ma un'esperienza vissuta e una parte importante dell'identità cittadina.

EAN: 9788860870285
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
#308449 Fotografia
Immagini di Rosetta Messori. Roma, Fratelli Palombi Ed. 2000, cm.25x30, pp.139, fotografie in bn. legatura ed. sopracop.fig. Ediz. italiana e inglese.

EAN: 9788876210594
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Ultima copia