CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#114840 Archeologia

Studi etruschi. Vol.XXXVIII (Serie II). Dall'indice:Parte I-Storia-Archeologia-Religione:Mansuelli,G.A.- La necropoli orvietana di Crocifisso del Tufo:Un documento di urbanistica etrusca; Shoe Meritt-Architectural Moundings from Murlo; ...Parte II_lingua-Epigrafia:Grandolini,S. -Sule varianti grafiche del Liber etrusco di Zagabria; De Simone,C.- I morfemi etruschi -ce (-ke) e -xe; ... Parte III-Naturalistica: Follo,L.-Contributi alla conoscenza della tecnologia dei bronzi antichi; ... Parte IV-Notiziario.Carta archeologica d'Italia al 100.000 (A.Talocchini); ...

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x27,5, pp.XIV-446, num.figg.bn.nt.e 521 tavv.bn.ft. brossura. Intonso.

CondizioniUsato, buono
Note: Marcato alone al dorso del volume.
EUR 70.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#115213 Archeologia
Firenze, Bretschneider Ed. 2001, cm.19,5x26,5, pp.numerate 334-473., 125 ill.bn.su LIV tavv.ft., brossura
Usato, buono
EUR 50.00
Ultima copia
#114824 Archeologia
Dall'indice:Parte I-Storia-Archeologia-Religione:Cateni,G.- Il ripostiglio di Limone (Livorno); Delpino,F.- La prima età del ferro a Bisenzio. Divisione in fasi ed interpretazione culturale; ... Parte II-Lingua-Epigrafia: Colonna,G.-Nome gentilizio e società; Cristofani,M.-Appunti di epigrafia etrusca arcaica-III. Le iscrizioni di Chiusi; ... Parte III-Naturalistica-Tecnica:Bettini,C. et al.-Gli ipogei dipinti della necropoli di Veio:indagine sullo stato di conservazione e sulle tecniche pittoriche; Curri,S.B.Ricerche sui costituenti lipidici delle ceramiche antiche; ... Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.19x26,5, pp.XVI-506, num.figg.bn.nt.e 76 tavv.bn.ft. brossura Intonso.
Usato, molto buono
EUR 60.00
3 copie
#118239 Archeologia
A cura di Gabriella Giacomelli. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.19,5x26, pp.XII,606, rilegatura in mz.tela con titoli in oro al dorso, cop.originale all'interno.
EUR 64.00
Ultima copia
#114842 Archeologia
Dall'indice:Parte I-Storia-Archeologia-Religione:Bizzarri,M.-La necropoli di Crocifisso del Tufo. II; Garbini,G.- I Fenici in Occidente; ... Parte II-Lingua-Epigrafia:Pallottino,M.- I frammenti di lamina di bronzo con iscrizione etrusca scoperti a Pyrgi;Devoto,G.- Considerazioni sulle lamine auree di Pyrgi; ... Parte III-Naturalistica:Baistrocchi,R.- Ricerche spettrofotometriche sul Blu Egiziano; Parte IV-Notiziario: Carta archeologica d'Italia al 100.000 (A.Talocchini); ... Firenze, Olschki Ed. 1966,, cm.19x27,5, pp.XVI-484, num.figg.bn.nt. 84 tavv.bn.ft.e 2 carte allegate, brossura
Usato, molto buono
EUR 80.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961. Torino, UTET 1962, cm.22,5x28,5, pp.XIII-515, 1 carta geogr. 8 tavv.a col.ft. 312 figg.bn.35 carte geogr.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,4.
Usato, accettabile
Note: Tracce d'uso alla sopraccoperta.
EUR 20.00
3 copie
#239766 Spettacolo
Empoli (FI), Poligrafico Toscano 1966, cm.13,8x20,3, pp.88,(8), 3 figg. in appendice, brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
#283683 Firenze
A cura di Claudio Paolini. Firenze, Polistampa 2005, cm.15x21, pp.90, brossura Quaderni del Servizio Educativo,10. E' riproposta una ormai rara edizione del 1868 intitolata Una casa fiorentina da vendere, frutto minore e quasi dimenticato di uno dei più grandi studiosi ottocenteschi della lingua italiana, Pietro Fanfani. Fanfani immagina "che in Firenze ci sia una casa da vendere, la quale minutamente descrivo tutta quanta, per avere occasione di nominare gli oggetti più usuali di tutte le case, mettendo in carattere corsivo le voci significative di essi oggetti". Tutte le voci in corsivo ricorrono poi nella seconda parte del lavoro in ordine alfabetico con la definizione e, spesso, alcune considerazioni. Era questo glossario, per il Fanfani, il contributo più¹ significativo dell'intero lavoro il cui destinatario erano gli alunni delle scuole e i loro insegnanti. Questa riedizione integrale offrirà invece al lettore di oggi materiale originale per ricostruire uno spaccato della vita quotidiana fiorentina di centocinquanta anni fa, anche e soprattutto attraverso il lessico proposto. Il libretto godette all'epoca di una certa notorietà , tanto da giungere nel 1897 alla quindicesima edizione. L'edizione proposta segue fedelmente la prima stampa, tirata nel 1868 presso la tipografia fiorentina all'insegna di Sant'Antonino, che reca sul frontespizio la dicitura "libretto per le scuole". Le immagini scelte per illustrare il quaderno sono databili allo stesso periodo e riconducibili ad architetture e interni fiorentini.

EAN: 9788883049903
Nuovo
EUR 6.00
-21%
EUR 4.70
Disponibile
Traduzione di Susanna Basso. Milano, Bompiani 1992, cm.14x22,5, pp.510, legatura editoriale cartonata,s opracoperta figurata a colori. Collana Le Finestre.

EAN: 9788845219276
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia