CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#115026 Regione Lazio

Frosinone e Cassino. Foglio 159 e foglio 160.

Autore:
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Note illustrative della Carta Geologica d'Italia.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.77, brossura Coll.Note illustrative della Carta Geologica d'Italia.

EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Fabio De Propris. Ediz.con testo a fronte. Roma, Salerno Ed. 1992, cm.12x16,5, pp.100, brossura copertina figurata. Coll.Minima,24.

EAN: 9788884020888
EUR 9.00
Ultima copia
#46558 Arte Pittura
Manerba del Garda, Merigo Art 2000, cm.25,5x28, pp.373, 338 figg.bn.91 tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 155.00
-36%
EUR 99.00
Ultima copia
#253527 Firenze
A cura di Alberto Anichini, Sandra Rosi. Firenze, Mandragora 1999, cm.16x21,5, pp.134, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori.

EAN: 9788885957268
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di /edited by Ornella Casazza. Livorno, Sillabe 2007, cm.21x30, pp.64, illustrazioni, tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. La mostra è dedicata ad un'artista preziosa e poliedrica (è infatti oltre che scultrice, anche gallerista, antiquaria, orafa e designer) che lavorando tra Firenze e Roma, arricchisce gallerie e musei dei suoi oggetti 'fantastici', considerati quasi un proseguimento delle grandi raccolte da 'Wunderkammer' dei collezionisti dei tempi passati. I suoi maestosi soggetti immaginari di ninfe e venti d'argento si fondono con coralli, cristalli di rocca e conchiglie con il risultato di eteree figure mitologiche. In questo catalogo vengono presentate 28 sculture più rappresentative di Paola Crema come il leggiadro Zefiro, l'enigmatica Lilea, la fantastica Dirce, la spigolosa Limira e molte altre ancora frutto di una inventiva originale per un'arte del passato come l'arte orafa, rivisitata nel presente.La mostra è ospitata al Museo delle Porcellane di Palazzo Pitti a Firenze meritatamente per quasi un anno, mentre alcuni manufatti di oreficeria della scultrice si possono ammirare all'interno della nuova sezione del Gioiello Contemporaneo del Museo degli Argenti. Target: Il più vasto possibile dai moltissimi appassionati d'arte agli storici e critici dell'arte contemporanea agli appassionati di oreficeria.

EAN: 9788883474514
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia