CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mistero buffo. Giullarata popolare in lingua padana del '400.

Autore:
Editore: Nuova Scena Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x22,5, pp.58, fascicolo. Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
Note: scritta a penna ala copertina
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 1975, cm.11,5x19,5, pp.XIV,295, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,54.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente. Tutti uniti! Tutti insieme! Ma scusa,quello non è il padrone? Fedayn. A cura di Franca Rame. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.11.5x19,5, pp.214, brossura cop.fig. Coll.Gli Struzzi,125.
Usato, accettabile
Note: Fioriture in copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Rappresentazione popolare in due tempi su materiale originale curato da Cesare Bermani e Franco Coggiola. Verona, Bertani Editore 1966, cm.11,5x22, pp.90, brossura. Copertina con disegno di Dario Fo. Coll.Il Nuovo Canzoniere Italiano Presenta. Prima edizione. Ci ragiono e canto. Rappresentazione popolare in due tempi su materiale originale curato da Cesare Bermani e Franco Coggiola. Interpreti: Rosa Balistreri, Caterina Bueno, Paolo Chiarchi, Franco Coggiola, Giovanna Daffini, Ivan Della Mea, Silvia Malagugini, Giovanna Marini, Cati Mattea, Delio Chitteograve;, Policarpo Lanzi, Amedeo Merli e altri In quarta di copertina un disegno di Dario Fo. Stampa della Tipografia Bonecchi eamp; C. di Cesano Boscone 8vo (cm 24x10). pp. 92. . Molto buono (Very Good). Copertina brunita con piccole macchie, alcuna sottolineature a matita colorata su alcune pagine (Cover sunned with small stains, some underlined passages in coloured pencil). . . Il Nuovo Canzoniere Italiano presenta nasco, piango, grido, ammazzo, mi faccio ammazzare, faccio all'amore, rido, mi affatico, prego, credo, non credo, crepo.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Milano, Guanda 2007, cm.14x22, pp.158, brossura cop.fig.a col. Biblioteca della Fenice. Il teatro e l'impegno politico e civile; il rapporto con Milano e quello con la religione; l'interesse per la tradizione popolare italiana e quello per le arti figurative: seguendo il ritmo pacato delle domande postegli dalla giornalista del "Corriere della Sera" Giuseppina Manin, il premio Nobel racconta se stesso, attraversando in molte direzioni la sua esperienza di attore e autore e offrendo a chi lo ascolta il senso di un percorso intellettuale, una sorta di bilancio ma anche una riflessione rivolta al futuro, piena di curiosità e di emozione, di intelligenza e anticonformismo.

EAN: 9788882468880
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Luca Serianni. Roma, Ed.Salerno 1976, cm.14,5x22, pp.XXXVI,254, brossura sopraccoperta. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,II. Ediz.in 999 esemplari.

EAN: 9788884020260
Usato, come nuovo
EUR 28.00
3 copie
Milano, Rusconi Ed. 1973, cm.13x21,5, pp.160, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Narrativa. Prima edizione.
EUR 13.00
2 copie
Milano, Feltrinelli Ed. 1996, cm.14x22, pp.107, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica,1146. Una città di mare che somiglia a Genova, un oscuro fatto di sangue, un cadavere anonimo, un uomo che istruisce una sua privata inchiesta per svelarne l'identità. Ma il procedimento di Spino, il detective della vicenda, non segue una logica di causa/effetto. Invece delle apparenze visibili egli cerca i significati che queste apparenze contengono e la sua ricerca corre sul filo ambiguo che separa lo spettacolo dallo spettatore. Così la sua inchiesta "impazzisce" e da indagine su una morte slitta sul piano delle segrete ragioni che guidano un'esistenza, trasformandosi in una sorta di caduta libera, vertiginosa e obbligata al tempo stesso: una ricerca senza respiro tesa verso un obiettivo che, come l'orizzonte, sembra spostarsi con chi lo segue.

EAN: 9788807811463
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
#326646 Scienze
Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani 2010, cm.24x32, pp.XXIII, 760, legatura editoriale in mezza pelle, titoli e fregi in oro.
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Ultima copia