CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ferramola e Moretto. Le ante d’organo del Duomo Vecchio di Brescia restaurate.

Curatore: A cura di Massimiliano Capella, Ida Gianfranceschi, Elena Lucchesi Ragni. Contributi di Marco Rossi, Giuseppe Fusari, Massimiliano Ca.
Editore: Grafo Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi di storia dell'arte.
Dettagli: cm.24x28, pp.104, 102 illustrazioni, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi di storia dell'arte.

Abstract: Commissionate nel 1515 dal Comune di Brescia per l’organo del Duomo Vecchio, le monumentali ante dipinte da Floriano Ferramola e Alessandro Bonvicino il Moretto trovarono in seguito collocazione a Lovere, nella chiesa di Santa Maria in Valvendra, alla quale tuttora appartengono. Nel 2002, nell’ambito della grande mostra dedicata a Vincenzo Foppa, vennero trasportate a Brescia ed esposte nel Museo di Santa Giulia. In quell’occasione ne venne deciso e quindi attuato un completo restauro, in seguito al quale alle tele è stata dedicata un’apposita mostra, prima del loro rientro a Lovere.L’attuale restauro, dovuto all’esigenza di rimediare ai danni del tempo, ha riportato in piena luce l’importanza dei dipinti eseguiti da Ferramola e Moretto. L’intervento recupera a una visione facilitata le variegate cromie, i virtuosismi decorativi e tecnici, i tagli prospettici e la monumentalità architettonica, ma sottolinea efficacemente anche i differenti approcci e le diverse soluzioni del più maturo Ferramola e del giovane Moretto. In questo senso il volume riconduce l’impatto figurativo delle ante all’interno della produzione dei rispettivi autori e ne fa emergere l’importanza imprescindibile nello svolgimento del percorso storico-artistico del Rinascimento bresciano. INDICELa storiaMarco Rossi, Il rinnovamento della cattedrale di Santa Maria de Dom tra XV e XVI secoloGiuseppe Fusari, Gli organi della cattedraleMassimiliano Capella, L’Annunciazione di Floriano FerramolaElena Lucchesi Ragni, I Santi Faustino e Giovita del MorettoElena Bugini, La mostra d’organo nel progetto di Stefano LambertiJane Bridgeman, I santi “gagliardi cavallieri”. Vesti e armature nell’iconografia dei santi Faustino e Giovita del MorettoAmalia Pacia, Le ante d’organo di Santa Maria in Valvendra: conservazione e tutela nel NovecentoIl restauroAmalia Pacia, Il restauro della cassa d’organo e delle ante: indagini preliminari e alcune considerazioniPaola Borghese, Le ante a tempera di Moretto e Ferramola: perché intervenireAppendiciLe ante di Lovere nella lettura di Roberto LonghiIda Gianfranceschi, I documenti.

EAN: 9788873856030
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Milano, Bramante Editrice,1965). Presentaz. di Lino Montagna. Milano, Fiscambi 1980, cm.17,5x25, pp.212, ca.30 ill.in bn.nt., legatura ed.in balacron, titoli e fregi in oro al dorso. Ottimo esempl. Coll. Le ristampe del Gruppo Fiscambi,XI. Ediz.di 300 esempl.num. (il ns.reca il n.99).
EUR 40.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Italiana di M. Guigoni 1968, cm.10x16, pp.218, brossura con dorso rinforzato. Biblioteca delle Famiglie.
Da collezione, accettabile
Note: Angolo inferiore anteriore mancante per la copertina e la prima pagina.
EUR 10.00
Ultima copia
#309494 Arte Disegno
Plus de 100 illustrations. Index. Biblio. Musée des Beaux-Arts du Canada 1989, cm.23x28, pp.311, ill.bn. e a colori. brossura copertina figurata a colori. Catalogue de l´exposition itinérante présentée à la Vancouver Art Gallery (Septembre-Novembre 1988), au Musée des Beaux-Arts du Canada (Décembre 1988-Février 1989) et à la Nationale Gallery of Art de Washington (Mars-Mai 1989). Sélection de 90 dessins de maîtres du Musée des Beaux-Arts du Canada, de la Renaissance au début du XXème siècle. Catalogue thématique présentant l'école italienne, les écoles néerlandaise et allemande, les écoles françaises et espagnole et enfin l'école anglaise.
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Berni. A cura di Frans Lasson. Milano, CDE su licenza Adelphi 1987, cm.14,5x22, pp.488, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia