CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#116970 Regione Toscana

I lunari di Enrico Giusti. Storia di un paese e di una fabbrica annotata nelle pagine del Sesto Caio Baccelli.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.216, brossura

EAN: 9788883042300
CondizioniNuovo
EUR 12.39
-31%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#132537 Filosofia
Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.14x21, pp.192, ill.bn. brossura Coll.SCRAPTS. Taccuini di Lavoro,3. Da Pitagora a Cartesio, da Sant’Agostino a Kant: molti grandi pensatori si sono soffermati sui numeri e sul loro significato. Perché il numero non indica semplicemente una quantità, ma un modo di essere e di pensare, indefinibile in termini puramente matematici. Indagando sui molteplici significati attribuiti storicamente alle cifre e alle loro combinazioni, Carlo Lapucci evidenzia il ruolo fondamentale giocato dallo studio dei numeri nel campo dell’indagine sulla realtà. Accompagnato dalla ricca selezione iconografica raccolta da Roberto Giovannelli, si muove agilmente tra arte e storia, tra filosofia e mitologia, e ci conduce in un mondo dove la matematica sembra abbracciare la totalità dell’universo. Pagina dopo pagina, muoviamo i nostri passi in una materia tra le più affascinanti: perché, sebbene i numeri non possano spiegarci tutto, è inevitabile cedere al loro irresistibile potere seduttivo.

EAN: 9788859607359
Nuovo
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
Disponibile
#229070 Varia
Firenze, Cult Editore 2010, cm.14x21, pp.408, brossura copertina figurata a colori. Trecento storie di tutti i paesi e di tutte le epoche per descrivere quelle "leggende metropolitane" che riempiono, dai secoli dei secoli, gli spazi della conversazione comune. Con questa gustosa raccolta l'autore cerca di dare un'interpretazione del fenomeno, di spiegarne la nascita e lo sviluppo, attraverso le innumerevoli trasformazioni sociali: insomma, come spiega l'autore, un "magma in perpetua trasformazione dalla realtà agricola del passato a quella industriale del presente". Una lunga e preziosa collana di storielle divertenti, di situazioni, dicerie, leggende, fobie e ossessioni che partono dall'antica Roma e arrivano alla società di massa, dall'età della pietra a quella di Internet. Il volume raccoglie materiale multiforme, derivante soprattutto dalla tradizione orale, raggruppandolo per temi: saghe teatrali, scolastiche, di vita galante, delle invenzioni, della caccia, dei predicatori, degli errori di stampa e altri ancora. È un percorso che si snoda lontano dalle vette dell'epica, ma vicino alla realtà quotidiana e alla vita di tutti i giorni della gente comune. Un viaggio da fare sorridendo. Alternando quel sorriso con un "ma senti!" detto a fior di labbra. Perché molte di quelle storie, ognuno di noi le ha già sentite raccontare come fossero fatti realmente accaduti.

EAN: 9788863920499
Nuovo
EUR 16.00
-68%
EUR 5.00
Disponibile
Firenze, Sarnus 2009, cm.14x21, pp.200, illustrazioni, brossura copertina figurata a colori. Coll.Toscani Super DOC. Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L'edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell'individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell'attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un'idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.

EAN: 9788856300192
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
#262057 Religioni
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1987, cm.13x20, pp.188, brossura, sopraccoperta.
Usato, molto buono
Note: Sopracoperta con tracce di umidità.
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Decameron, Rime, Filostrato, Elegia di Madonna Fiammetta, Ninfale fiesolano, Corbaccio. A cura di Cesare Segre. Commento di Maria Segre e Antonia Benvenuti. Milano, Mursia Ed. 1966, 1972, cm.14x20, pp.XXIX,1406, legatura editoriale in balacron, titoli in oro al dorso, in custodia. Coll.Le Corone della Grande Universale Mursia,4.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia