CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#116970 Regione Toscana

I lunari di Enrico Giusti. Storia di un paese e di una fabbrica annotata nelle pagine del Sesto Caio Baccelli.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.216, brossura

EAN: 9788883042300
CondizioniNuovo
EUR 12.39
-31%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#132537 Filosofia
Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.14x21, pp.192, ill.bn. brossura Coll.SCRAPTS. Taccuini di Lavoro,3. Da Pitagora a Cartesio, da Sant’Agostino a Kant: molti grandi pensatori si sono soffermati sui numeri e sul loro significato. Perché il numero non indica semplicemente una quantità, ma un modo di essere e di pensare, indefinibile in termini puramente matematici. Indagando sui molteplici significati attribuiti storicamente alle cifre e alle loro combinazioni, Carlo Lapucci evidenzia il ruolo fondamentale giocato dallo studio dei numeri nel campo dell’indagine sulla realtà. Accompagnato dalla ricca selezione iconografica raccolta da Roberto Giovannelli, si muove agilmente tra arte e storia, tra filosofia e mitologia, e ci conduce in un mondo dove la matematica sembra abbracciare la totalità dell’universo. Pagina dopo pagina, muoviamo i nostri passi in una materia tra le più affascinanti: perché, sebbene i numeri non possano spiegarci tutto, è inevitabile cedere al loro irresistibile potere seduttivo.

EAN: 9788859607359
Nuovo
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
Disponibile
Montepulciano, Editori del Grifo 1989, cm.14x21, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.La Macina. Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L'edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell'individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell'attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un'idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.

EAN: 9788856300192
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Ultima copia
A cura di Luigi Angeli. Con la ristampa anastatica dell'ediz. Cipriani 1897. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi Ed. 2001, cm.15x21, pp.264,319,XXIX, brossura, sopracop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#307727 Arte Pittura
Presentazione di Carlo Sisi. Firenze, Edizioni Polistampa 2011, cm.24x31, pp.252, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura a bandelle figurata a colori. Realizzato in occasione della mostra "Note turchine", il volume rappresenta un viaggio nell'officina pittorica di Roberto Giovannelli e costituisce la più ampia monografia mai prima dedicatagli. In questo libro d'artista dall'originale impostazione è come se si aprisse un varco nella casa studio del maestro, il quale ci rivela alcune immagini della sua collezione di cose neoclassiche e romantiche e ci proietta sulla sua opera. Una selezione di disegni, acquerelli, dipinti, pensieri e appunti di taccuino che dalla seconda metà degli anni Settanta conduce ai nostri giorni. Giovannelli ha lavorato sui binari di un'interiorità nutrita di riscoperte personali e di un'accademia mitica, senza retorica né arroganza. La sua opera è tutt'altro che anti graziosa, ma le parvenze piacevoli e gli accenti raffinati sono provocazioni cortesi nell'eleganza lirica. Arts gratia artis. L'artista spesso racconta elegie oniriche, talvolta trascrive e illustra i sogni veri della psiche. In un angolo dello studio, in un sovrapporsi di tele, si distingue quello che è un nuovo emblema di tutto ciò, e del presente volume.
Usato, molto buono
Note: lievissima maneda al dorso.
EUR 28.00
-10%
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.21x30, pp.XIV,151, 57 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum,6. Il ms. CXLVIII/8 della Biblioteca Capitolare di Vercelli è il più celebre testimone di età carolingia delle Omelie sui Vangeli di Gregorio Magno. Composta dal grande papa all'inizio del suo pontificato, quest'opera ebbe una notevolissima diffusione nel Medioevo, in particolare nel IX secolo, quando la moltiplicazione dei manoscritti fu uno degli effetti della promozione dell'omiletica voluta da Carlo Magno. Il codice, custodito a Vercelli fin dal 1426, deve la sua notorietà soprattutto alla decorazione, che ne fa uno dei più importanti prodotti in Italia nel IX secolo. Vi si trovano infatti tre miniature a piena pagina, vere e proprie pitture su pergamena, e ottantadue iniziali decorate. Lo studio ripercorre il dibattito critico e attributivo, considera il manoscritto dal punto di vista paleografico, testuale e codicologico e, soprattutto, lo analizza dal punto di vista storico-artistico, inquadrandolo nel contesto della miniatura altomedievale italiana. La convergenza degli indizi messi in luce permette di risalire all'ambito d'origine e di precisare la datazione dell'opera, la cui posizione viene in questo modo ridefinita nel quadro dell'arte del primo Medioevo in Italia e dei suoi rapporti con la produzione artistica carolingia.

EAN: 9788884501707
Usato, come nuovo
EUR 77.00
-54%
EUR 34.90
2 copie
Traduz.di Q.Maffi e E.Luppis. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1964, cm.18,5x23,5, pp.367, 61 tavv.a col.applicate, 121 figg.e 51 planimetrie bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Marcopolo.
EUR 22.00
3 copie
#182197 Religioni
Torino, Elle Di Ci 1978, cm.14x21, pp.275, brossura cop.fig.a col.
EUR 11.00
Ultima copia
#187543 Regione Toscana
Estratto da "Ricerche Storiche" anno XII,n.2,1992. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1992, cm.16x24, pp.40, fascicolo.
EUR 5.00
Disponibile