CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#116970 Regione Toscana

I lunari di Enrico Giusti. Storia di un paese e di una fabbrica annotata nelle pagine del Sesto Caio Baccelli.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.216, brossura

EAN: 9788883042300
ConditionsNuovo
EUR 12.39
-31%
EUR 8.50
Available
Add to Cart

See also...

#116955 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2008, cm.15x21, pp.232, illustrazioni. brossura copertina figurata. In Toscana il nome di Renzo Bagnoli è l'evocazione di un mondo, di un modo di essere, di un esempio. Fondatore della Sammontana, animatore e patron di una squadra di ciclismo e di una di calcio che hanno raggiunto risultati ambiziosi, ha contribuito in modo incisivo a mettere la città di Empoli nella moderna vetrina nazionale. A un lustro dalla sua scomparsa il libro ripercorre l'itinerario eccezionale di un uomo che, partendo prima dai campi poi da una gelateria, è giunto a creare un'industria che in Italia occupa il terzo posto nel proprio settore, a fronte di due multinazionali. Renzo Bagnoli è stato uno degli uomini che hanno contribuito a rendere il gelato un bene di uso comune, distribuito ovunque. Presente nella vita collettiva, sensibile alle aspirazioni, ha saputo anche condividere le passioni della propria comunità come lo sport, dove si è dimostrato un organizzatore altrettanto geniale che nell'industria. I primi passi, la famiglia, la guerra, il lavoro, l'impegno sociale, gli anni del miracolo economico e il ruolo della pubblicità, i successi nel ciclismo e nel calcio: attenendosi ai fatti e alle testimonianze, Lapucci analizza la fenomenologia di questa insolita capacità inventiva e organizzativa con le sue caratteristiche, le intuizioni, i modi di operare e di riflettere.

EAN: 9788859603627
Nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Last copy
Montepulciano, Editori del Grifo 1989, cm.14x21, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.La Macina. Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L'edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell'individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell'attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un'idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.

EAN: 9788856300192
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Last copy
Bologna, Cappelli Ed. 1974, cm.13,5x22, pp.636, legatura ed. sopraccop.ill.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa di Carlo Lapucci.
EUR 19.00
Last copy
#262057 Religioni
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1987, cm.13x20, pp.188, brossura, sopraccoperta.
Usato, molto buono
Note: Sopracoperta con tracce di umidità.
EUR 9.00
2 copies