CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Psicologia generale. Le frontiere della ricerca.

Autore:
Editore: Edit.Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale,785.
Dettagli: cm.11x18, pp.XI,175, brossura Coll.Universale,785.

EAN: 9788842056140
CondizioniUsato, buono
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Fiorenzo Alfieri, Mariangela Colombo, Maria Grazia Del Lungo Barbi. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1992, cm.17x24, pp.XII,241, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Pubblicazioni dell'IRRSAE Piemonte.

EAN: 9788833907420
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
3 copie
#333409 Arte Varia
Catalogo delle opere di Gaetano Kanizsa. EUT Edizioni Università di Trieste 2002, cm.17x24, pp.120 illustrazioni bn. brossura con copertina figurata. Abstract Kanizsa, erede di un sapere che attraverso Musatti e Benussi risale alla Gestalttheorie, è interessato alla "grammatica del vedere" cosi come titola il suo famoso libro di studi e ricerche sulla percezione visiva. Parallelamente alla ricerca scientifica si dedica all'attività grafica dove l'interesse per il "vedere" si esplica attraverso,”l'esplorazione delle regole percettive che stanno alla base del sottile e problematico rapporto tra operatore e osservatore". Nel suo fare pittorico la distinzione tra vedere e pensare diviene un continuum.Il processo primario del fare che provoca il vedere, prende forma attraverso il processo secondario dell'immaginare. L'immaginazione, attraverso il gesto ripetuto che deraglia nella reiterazione del segno, permette l’attribuzione di un senso alla superficie texturale che si è originata. Il suo personale linguaggio pittorico esula da qualsiasi moda o corrente artistica e rimane costante e omogeneo negli anni. […] Da un nucleo originario ora all'interno del campo, ora centro ora fuori centro, si origina la forma che, come soggetta a crescita organica, dilatandosi secondo una simmetria che si svolge per rotazione segno dopo segno o espandendosi, dà la sensazione di una necessaria continuità dell'immagine, oltre il limite della tela, all'infinito. (dalla premessa di Elettra Soresini)
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#167138 Storia Moderna
Milano, Mondadori 1934, cm.14x22, pp.260, brossura Coll.I Libri Verdi,20. Drammi Segreti della Storia.
Usato, accettabile
Note: Mancante della sovraccoperta, mende alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1991, cm.23x31,5, pp.287,(5), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori. Pubblicaz. a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia. Serena Skerl Del Conte Proposte per Nicoletto Semitecolo plebano di Sant’Agnese Francesco Frangi Un recupero per Domenico Campagnola Diana Gisolfi L’ “Anno veronesiano” and Some Questions about Early Veronese and his Circle Tracy E.Cooper An unpublished painting and another look at Jacopo Tintoretto’s working method Giovanna Baldissin Molli Appunti su Orazio Farinati Chiara Galli Rosso Un pittore francese a Venezia: Jean Raoux 1707-1708 Luisa Attardi Alcune osservazioni sull’Itinerario manoscritto di Giannantonio Selva Segnalazioni Irina Artemieva Su di un probabile ritratto di Paolo Veronese Cecil Gould Veronese’s greatest Feast: the inter-action of iconographic and aesthetic factors Peter Humfrey The Provenance of Veronese’s ” Martyrdom of St. Lucy” in Washington Rodoslav Tomié La “Madonna con Bambino e San Giovanni Battista” di Hans Rottenhammer a Trogir Paola Rossi “Claudius Perreau parisinus” a Venezia Mariolina Olivari Inediti dei Settecento nelle valli bergamasche: Lazzarini e Grassi Letizia Scherini Un inedito dipinto di Giambattista Pittoni in Alta Valtellina Susanne Juliane Warma Giambettino Cignaroli, Francesco Albergati and two paintings far King of Poland Filippo Pedrocco l’Oratorio del Crocifisso nella chiesa di San Polo Hermann Van Bergeijk “Vorrei che questa faccenda andasse in fumo”. Alcune precisazioni sui progetti di Giacomo Quarenghi per il teatro di Bassano Carte d’archivio Clifford M.Brown Tullio Lombardo and Mantua an inlaid marble pavement for Isabella D’Este’s Grotta and a marble portal for the Studiolo Alessandra Pattanaro Il testamento di Antonio Costabili: per il polittico di Dosso e Garofalo già a Sant’Andrea di Ferrara Ilaria Cavaggioni-Cinzia Del Zoppo Villa Saraceno a Finale di Agugliaro attraverso i documenti e la cartografia Roberta Pellegritti La chiesa dell’Ospedale di San Lazzaro dei Mendicanti GastoneVio Giuseppe Sabbadini scultore ed intagliatore Letture Peter Humfrey A new monograph on Palma il Vecchio Franco Bernabei Gli scritti d’architettura di Andrea Palladio Franco Bernabei Ancora su Ruskin a Venezia Anna Maria Spiazzi I dipinti del Museo Civico di Padova del Trecento e della prima metà del Quattrocento Andrea De Marchi La mostra di Biagio di Giorgio da Traù a Venezia Paola Rossi Disegni e dipinti di Jacopo Palma il Giovane Francesca D’Arcais La mostra di Sebastiano Ricci a Passariano Notizario veneto Cronache dei restauri al patrimonio artistico veneto A cura di Filippa Aliberti Gaudioso, Davide Banzato, Amalia Donatella Basso, Giuseppe Bergamini, Ruggero Boschi, Luig Cerocchii, Gabriella Della Vestra, Tiziana Favaro, a Loris Fontan, Franca Marina Fresa , Paola Marini , Gian Franco Martinoni, Ettore Merkel ,Giovanna Nepi Scirè , Renato Pedrocco,Edy Pezzetta , Mario Piana , Ferdinando Rigon ,Paola Rossignoli ,Ugo Soragni, Cleonice Vecchione e Emanuela Zucchetta.

EAN: 9788843533534
EUR 24.00
Ultima copia
#317674 Religioni
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2021, cm.12,5x20, pp.228, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Ragioni dell'Occidente, 49. C'è una parte del Nuovo Testamento poco conosciuta, sia dai laici che dai sacerdoti, eppure importantissima: è la Lettera agli Ebrei, l'unico testo che attribuisce a Gesù il titolo di "Sommo sacerdote", degno di fede e misericordioso. Nel suo commento puntuale e accessibile a tutti, capace di catturare l'attenzione del lettore come un piacevole racconto, l'autore spiega come l'epistola offra un volto assolutamente nuovo dell'esperienza religiosa, vista non come dovere da compiere in obbedienza alla divinità, bensì come grande e insostituibile risorsa dell'avventura umana.

EAN: 9788856404852
Nuovo
EUR 14.00
-25%
EUR 10.50
2 copie
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2007, cm.14x22, pp.132, illustrazioni a colori nel testo brossura con copertina figurata a colori. Coll. Varianti. L'idea era: andare in Vietnam a trovare reperti della guerra americana vista dai vietnamiti. La sorpresa è stata: ai nipoti dei vietcong della guerra eroica, della resistenza, non importa più nulla. Nella primavera del 2006 Gianluigi Ricuperati e Amedeo Martegani hanno passato alcune settimane in Vietnam con un'idea fissa in testa - cercare di rintracciare e dare voce ai frammenti abbandonati sul campo dalla "grande guerra" che quarant'anni prima aveva sconvolto quella regione e le zone circostanti, imprimendosi in modo indelebile nel tempio delle ossessioni e delle passioni occidentali: fino agli anni novanta sono stati pubblicati sul conflitto vietnamita più di sedicimila volumi, soltanto negli Stati Uniti. Ma il viaggio nella memoria di una guerra che - caso unico o quasi nella storia - è stata raccontata dalla fazione che l'ha perduta, che ne è uscita sconfitta, ha rivelato che i vietnamiti, semplicemente, non ne vogliono sapere. Hanno gettato via tutto. La memoria è vuota. Questo libro è composto di immagini trovate e non soltanto trovate, in cui il piano delle parole e il piano della visione si intersecano alternandosi l'uno con l'altro in sequenze separate che dialogano, s'interrogano, si uniscono e si separano.

EAN: 9788833917900
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia