CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#117469 Ebraica

Essere fuori luogo. Il dilemma ebraico tra diaspora e ritorno.

Autore:
Editore: Donzelli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggine,11.
Dettagli: cm.11,5x16,5, pp.XII,124, brossura con bandelle. Coll.Saggine,11.

EAN: 9788879891127
CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.11,5x16,5, pp.VIII,151, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Saggine,46. (Dalle parole e dagli atti della Chiesa cattolica nell'anno giubilare emergono contraddizioni teologiche e politiche: da un lato la Chiesa confessa gli errori del passato, dall'altro, beatificando Pio IX o il cardinale Stepinac', propone a modello dei fedeli chi da quegli errori non era affatto immune; da un lato promette di correggersi, dall'altro riconferma la propria infallibilità e continuità, e pretende supremazia. Ambiguità e pretese che, mentre manifestano contrasti interni irrisolti, compromettono il dialogo ecumenico e interreligioso promosso dallo stesso Papa Giovanni Paolo II, e incidono sui rapporti tra Chiesa e Stato, tra credenti e non credenti, tra maggioranza e minoranze.Il punto di vista da cui Stefano Levi Della Torre osserva i fatti e i documenti è quello di un cittadino italiano, laico, appartenente alla minoranza ebraica; e da anni impegnato attivamente nei colloqui ebraico-cristiani. Se pure critica e senza reticenze, la sua riflessione intende proporsi a laici e credenti in modo interlocutorio).

EAN: 9788879895989
Nuovo
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile
#341525 Dantesca
Brescia, Morcelliana 2014, cm.12,5x19,5, pp.208, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Coll. Il Pellicano Rosso. Nuova Serie, 214. È con la sensibilità dell'artista - e del lettore appassionato - che Stefano Levi Della Torre si accosta alla Divina Commedia, sondandola con brevi scritti e rapidi tratti di penna e matita che catturano l'esattezza fisica ed emotiva dei versi danteschi. Il realismo di Dante è paradossale: se da un lato il poeta traduce i suoi argomenti in fatti riconducibili all'esperienza che l'uomo ha delle cose, dall'altro accompagna il lettore in un mondo altro dove, per esempio, Virgilio, Beatrice e il Minotauro sono resi con la medesima plasticità, in un reciproco potenziamento di fantasia e verosimile. È il parlare figurato proprio dell'arte in cui la finzione è rappresentazione della verità, in un rapporto che si ritrova rovesciato nella frode - il falso che si presenta come vero - raffigurata da Dante in Gerione, serpente con "faccia d'uom giusto". Questo libro vuole essere un invito a gustare la Divina Commedia, in una sorta di lettura originaria che metta tra parentesi gli apparati di note per godere delle pure modalità narrative, in grado di evocare effetti figurativi e percettivi, ricostruendo con la parola le atmosfere e gli spazi fisici del viaggio nell'oltretomba, facendo vedere, udire, odorare e toccare le cose raccontate.

EAN: 9788837228156
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Presses Universitaires de France 1957, cm.16,5x25, pp.236, brossura intonso. Etudes d'Histoire et de Philosophie religieuses.
EUR 24.00
Ultima copia
Strasbourg, Editions Coprur 2007, cm.16x24, pp.430, numerose figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. Stato di nuovo.

EAN: 9782842081539
EUR 26.36
-31%
EUR 18.00
3 copie
Milano, Ediz.Sylvestre Bonnard 2002, cm.17,5x24,5, pp.780, brossura copertina a colori. Coll.Biblioteche Private. Diretta da Alfredo Serrai. Epstein ricorda i tempi eroici dell'editoria americana, quando senza formalità i "mostri sacri" del Novecento sedevano a parlare con i giovani redattori e quando ci si avventurava nelle prime ricerche di mercato. Ricorda il passaggio da questa editoria all'industria editoriale con le sue differenti organizzazioni e leggi. Ricorda le grandi imprese culturali e i grandi affari commerciali. Ragiona sul passato del libro e sul presente e, soprattutto sul suo futuro. Che è anche il futuro di un mercato dalle leggi implacabili, volte a premiare la grande distribuzione e l'avvicendamento garantito dai best-seller. Le conclusioni alle quali arriva sono però diverse da quelle che forse molti lettori si aspetterebbero da lui.

EAN: 9788886842532
Nuovo
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Ultima copia