CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#118002 Economia

Gli imprenditori e le società.

Autore:
Curatore: Tredicesima Edizione.
Editore: Giuffrè Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.XXIII,1065, legatura ed.

EUR 65.00
-52%
EUR 31.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.18x25,5, pp.330, brossura Coll.Biblioteca dell'"Archivum Romanicum". Serie I. Storia, Letteratura, Paleografia,176.

EAN: 9788822231918
EUR 69.00
-24%
EUR 52.00
3 copie
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti delle Letterature Straniere.
EUR 5.00
Ultima copia
Novara, De Agostini 2002, cm.19,5x29, pp.128, num.figg.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Quaderni di Cucina.

EAN: 9788841801123
EUR 5.90
2 copie
Edizione critica a cura di Francesco Borghesi. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, xii-190 pp. con 10 figg. n.t., brossura Studi pichiani,19. A più di cinquecento anni dalla parziale raccolta approntata dal nipote Giovan Francesco Pico della Mirandola, le lettere di Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494) vedono per la prima volta la luce in una edizione critica volta a restituire un testo filologicamente corretto delle missive del filosofo mirandolano, facendo luce sui suoi rapporti con personalità del calibro di Angelo Poliziano, Marsilio Ficino, Lorenzo de’ Medici, Ermolao Barbaro e Federico I Gonzaga, per fare solo alcuni nomi tra i tanti dei corrispondenti. Il presente studio propone anche un’accurata localizzazione, nonché un’esaustiva recensione, dei manoscritti e delle edizioni a stampa quattrocentesche e cinquecentesche d’interesse per le epistole pichiane. Oltre a proporre una approfondita analisi della editio princeps delle lettere pichiane, pubblicata a Bologna nel 1496 dallo stampatore Benedetto Faelli e curata dal nipote Giovan Francesco, il volume risulta arricchito di un prezioso capitolo che offre un’inedita ricerca ad opera di Maria Agata Pincelli sul più importante tra i manoscritti portatori di lettere del Conte di Concordia e Mirandola: il manoscritto vaticano Capponi 235.

EAN: 9788822265746
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile