CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Metodo Alexander. Una tecnica contro la stanchezza fisica e mentale, alla riconquista dell'energia.

Autore:
Editore: Red Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Altra Medicina,19.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.133, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,19.

Abstract: Il famoso metodo elaborato da F.M. Alexander consiste in una serie di semplici esercizi che permettono dapprima di divenire consapevoli dei movimenti del proprio corpo, poi di correggere tutte quelle posture che procurano tensioni fisiche e mentali rubando preziosa energia. Eliminando le tensioni e gli sforzi non necessari è possibile migliorare il benessere corporeo, potenziare il rendimento sul lavoro e nelle attività del tempo libero, favorire l'equilibrio psicofisico.

EAN: 9788870311723
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Lucca, Torre del Lago, 28-30 maggio 2004. A cura di Arthur Groos, Virgilio Bernardoni. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.VIII,412, alcune partiture musicali nt. brossura cop.fig. Coll.Centro Studi Giacomo Puccini,Atti di Convegni,1. Il centenario di Madama Butterfly fornisce l’opportunità di riconsiderre la «tragedia giapponese» di Puccini nell’ambito dell’esotismo europeo. Gli studi considerano il contesto storico e l’orientalismo fin de siècle, elaborano interpretazioni della partitura dai punti di vista dell’analisi musicale, delle questioni di genere e della rappresentazione della religione, discutono le revisioni d’autore e i criteri dell’edizione critica, esaminano la ricezione dell’opera nella musica di consumo e nel film.

EAN: 9788822257802
Nuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile
#185023 Arte Varia
Roma, Palazzo Venezia, 30 gennaio - 9 marzo 1986. A cura di Andreas Raab. s.l., AAR Production - Fondazione Ludwig 1986, cm.22,5x22, pp.113, numerose tavv.in bn.e a col.nt., brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di Giulio Stocchi, Savino D'Amico. Milano, Euroclub su licenzaArnoldo Mondadori Ed. 1979, cm.11x18,5, pp.507, legatura editoriale.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 1995, cm.16x24, pp.XIV,269, brossura. Coll.Politica,3. In questo volume vengono raccolti studi e ricerche di Paolo Bagnoli su G.P. Vieusseux (1779-1863) e Giuseppe Montanelli (1813-1862). “Due personalità diverse per storia personale, cultura ed interessi ma entrambe partecipi di un comune straordinario sentire intellettuale, così come erano partecipi delle necessità e dei destini della penisola” (P.B.). Bagnoli delinea un profilo storico, parla dell’influenza della cultura francese e dell’attrazione per il ‘Nuovo Mondo’, della diffusione del sansimonismo nella Toscana preunitaria e, su questo sfondo, del lavoro e dell’impegno di questi due personaggi. Le loro vicende, culturale l’una, più politica l’altra, finiranno per intrecciarsi, come dimostrano le numerose lettere del Montanelli a Vieusseux, riportate nella seconda parte del libro insieme a quattro (inedite) di Vieusseux, indirizzate una a G. Valeri e le altre a G.D. Romagnosi. Interessante è anche il profilo religioso fornito da Bagnoli su queste due figure straordinarie, nel capitolo Tra l’evangelismo ed il cattolicesimo liberale.
Nuovo
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
2 copie