CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sant'Ambrogio. I tempi - L'uomo - La Basilica.

Autore:
Curatore: Memorie raccolte da Carlo Romussi.
Editore: Arturo Demarchi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19,5x29, pp.144, 118 figg.bn.nt. rilegatura in mz.tela con cop.originale a col.applicata. Ex libris.

Abstract: Con 20 fototipie bn.ft.e 118 zincotipie bn.nt.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 48.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Marco Valsecchi. Milano, Palazzi Ed. 1972, cm.14x21, pp.484, num.figg.bn.nt. brossura, mancante della custodia. Coll.Biblioteca,3.
EUR 28.00
Ultima copia
Con 51 illustrazioni. Milano, Edoardo Sonzogno Editore 1877, cm.19,5x27,5, pp.204, 51 ill. e tavv. incise in nero nt. e ft., brossura muta posticcia con cop. orig. ritagliata e applicata.
Da collezione, molto buono
Note: Firma coeva di appartenenza in testa al frontespizio.
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Soc.Apostolato Stampa 1947, cm.14x19,5, pp.340, brossura soprac.fig. Prima edizione Interessa la Versilia, diario. Copia con timbro, alienato. Intonso.
EUR 25.00
Ultima copia
#112376 Aeronautica
Illustrated by Peter Endsleigh Caste. Second Series. Testo in inglese. London, Macdonald Ed. 1962, cm.19x25,5, pp.132, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 20.00
Ultima copia
D'après Chrales Perrault. SBBS-Une histoire d'enfant 2006, cm.21,5x30,5 pp.26, ill.coul., relié. Coll.Mes Jolis Contes.

EAN: 9782351110133
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Disponibile
Con un saggio di Nadia Ciani. Bologna, Il Mulino 2015, cm.12x24, pp.320, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Discorsi Parlamentari. Il volume riproduce integralmente i discorsi pronunciati da Adele Bei all'Assemblea costituente, al Senato e alla Camera dal 1947 al 1962. Proveniente da una famiglia di contadini marchigiani di tradizioni socialiste, aveva cominciato a lavorare a dodici anni come salariata agricola e a diciannove, nel 1923, era espatriata per fuggire le persecuzioni del regime fascista. Durante l'esilio aveva intensificato il proprio impegno politico e era tornata a più riprese in Italia sotto falsa identità, per cercare di riorganizzare l'attività dei gruppi comunisti clandestini. Arrestata nel 1933, durante una di queste missioni, condannata dal Tribunale speciale a diciotto anni di reclusione, ne aveva scontati sette in carcere e due al confino sull'isola di Ventotene. Liberata dopo la caduta di Mussolini, aveva partecipato alla Resistenza romana, organizzando l'attività delle donne nella lotta di Liberazione. Eletta in quanto simbolo forte della lotta antifascista, portò nelle aule parlamentari le tematiche e la concretezza che avevano caratterizzato la sua straordinaria biografia politica. Il saggio introduttivo di Nadia Ciani ricostruisce puntualmente il percorso politico di Adele Bei, senza trascurare gli aspetti più significativi della sua vicenda umana.

EAN: 9788815257703
Usato, come nuovo
Note: Firma a penna nera di Nadia Ciani in antiporta.
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Ultima copia