CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'obscure naissance du langage.

Autore:
Curatore: Textes réunis par Daniel Racine.
Editore: Minard Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Revue des Lettres Modernes,1.
Dettagli: cm.14x19, pp.230, brossura Coll.La Revue des Lettres Modernes,1. Testo in francese.

Abstract: Une analyse de la problématique du langage persien tant dans sa gestation psycho-poétique que dans ses incidences purement référentielles et ses prolongements critiques et esthétiques.

EAN: 9782256901973
CondizioniUsato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Gallimard 1957, cm.19x26, pp.188, brossura Première édition.
Usato, accettabile
Note: Mancanze alla cop.
EUR 14.00
Ultima copia
Antologia lirica. A cura di Romeo Lucchese. Milano, Ediz.Accademia 1972, cm.12x21, pp.240, legatura editoriale cartonata, copertina illustrata a colori. Coll.Il Maestrale.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Luana Salvarani, introduzione di Alessandra Rivali. Milano, Medusa Edizioni 2016, cm.14x22, pp.102, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,105. "Saint-John Perse (Guadalupa 1887 - Giens 1975), pseudonimo di Marie-René Alexis Saint-Leger Leger, è il poeta degli spazi sconfinati, dei Venti e delle Nevi dei grandi poemi sulla Natura rischiarati dai bagliori di Baudelaire e di Rimbaud. La sua poesia, ricorda Manrico Murzi, "è quella di un enciclopedico, che per immagini e metafore, attinge alle tante discipline dello scibile umano: astronomia e astrologia, botanica e zoologia, esoterismo ed ennetismo, alchimia è chimica, entomologia e mineralogia...". Eppure anche dopo il Nobel del 1960, "per il volo sublime e il linguaggio evocativo della sua poesia che in modo visionario riflette gli stati del nostro tempo", Romeo Lucchese, suo infaticabile traduttore, si rammaricava del fatto che in Italia l'opera di Perse restasse incompresa. "Poeta per poeti", "poeta diffìcile", così la condanna. A oggi, purtroppo, il vento non è mutato. Perse è un esiliato dal nostro Canone. E l'esilio è una delle grandi ossessioni della sua poesia. Come per Ovidio, Dante Brodskij. Queste Lettere a mia madre dalla Cina, tradotte da Luana Salvarani, risultano cosi indispensabili per riportare la giusta attenzione sul grande Dimenticato. Sono lettere che risalgono agli anni della delicata missione diplomatica in Cina (1916-1921). Grazie a quell'esperienza, il poeta, che aveva già pubblicato Images à Cmsoé ( 1909) ed Éloges, (1911) ideò la sua fortunata Anabasi. Fuoco, terra, aria e acqua. Acqua di mare, soprattutto..." (Alessandro Rivali)

EAN: 9788876983726
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
Traduzione di Romeo Lucchese. Ediz.con testo a fronte. Milano, Lerici Ed. 1969, cm.13,5x23, pp.334, tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, in cofanetto in mezza tela. Coll.Poeti Europei,29.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Simone Beta, Edoardo De Carli, Giuseppe Zanetto. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1993, cm.17x24, pp.232, brossura Coll.Alpha Omega, Reihe A.

EAN: 9783487097497
EUR 39.80
-49%
EUR 20.00
Disponibile