CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nello Baroni Architetto 1906-1958. Inventario dell'Archivio.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Ezio Godoli. Premessa di Elisabetta Insabato.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x26, pp.239, qualche figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: L'inventario dell'archivio di Nello Baroni si pone come strumento fondamentale per la comprensione e lo studio della sua opera, nelle sue molteplici attività di architetto, fotografo, urbanista e designer. L'archivio è anche significativo ai fini di una completa ricostruzione della storia del Gruppo Toscano, nel periodo successivo alla realizzazione della stazione di Firenze, del quale rimangono scarse testimonianze negli archivi degli altri membri del Gruppo. È inoltre interessante per la presenza di documenti relativi a molti altri architetti che hanno avuto rapporti con Nello Baroni, tra i quali ricordiamo Pier Niccolò Berardi, Mario Chiari, Raffaello Fagnoni, Italo Gamberini, Enrico Miniati, Cesare Augusto Poggi. L'archivio, che è stato donato all'Archivio di Stato di Firenze, è costituito da: elaborati grafici; xilografie; raccolta di fotografie; raccolta di negativi; filmati documentari; materiale documentario; materiale a stampa; plastici.

EAN: 9788879703765
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#249185 Firenze
Firenze, Edifir 2018, cm.23x28, pp.152, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Il volume costituisce la prima opera monografica che intenda ricostruire il sodalizio tra Nello Baroni, Maurizio Tempestini e Pietro Porcinai, protagonisti dell'architettura, dell'arredamento e dell'arte del paesaggio, nel periodo compreso tra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento. La loro comune attività viene ripercorsa interamente: dalle prime opere giovanili, alla fondazione dello studio di Lungarno Corsini 6 a Firenze; dai numerosi interventi nell'ambito della residenza privata, alle opere della maturità, quali La Bussola alle Focette, La Canzone del Mare a Capri, Le Panteraie a Montecatini Terme, fino alla separazione avvenuta alla metà degli anni Cinquanta. Il volume, basato sullo studio di documenti inediti, è corredato da un'ampia selezione di immagini; ai profili biografici segue un saggio sull'attività svolta in comune; nel repertorio delle opere vengono infine analizzati sessanta interventi considerati emblematici.

EAN: 9788879707107
Nuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1962 cm.17x24, pp.106, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,18.
EUR 6.00
Disponibile
#180435 Arte Grafica
Ricerche iconografiche di Andrea Jemolo. Laterza Ed. 1980, cm.17x25, pp.267,(12), 180 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Grandi Opere.
EUR 19.00
Ultima copia
#182505 Arte Grafica
Parma, Istituto Statale Paolo Toschi - Museo Bodoniano, 25 ottobre-21 novembre 1969. A cura di Janina Fijalkowska. Parma, Istituto Statale P.Toschi 1969, cm.17x24, pp.36, 10 tavv.in bn.nt., brossura 2 punti metallici. Eccellente esempl.
EUR 8.00
Ultima copia
#305345 Angolo Antico
Raccolto da graui, et approbati autori, et dato in luce per auanti in lingua spagnuola dal r.d. Alfonso di Villegas di Toledo, ... sotto titolo di Terza parte del flos sanctorum. In Venetia, Presso Barezzo Barezzi libraro alla Madonna 1612, cm.15,5x22, pp.(32), 1260, frontespizio inciso. legatura in piena pergamena molle.
Usato, accettabile
Note: copertina con mende e al dorso con mancanza. Legatura allentata, da rilegare, cerniera , frontespizio staccato.
EUR 150.00
Ultima copia