CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Capitoli di una storia della poesia italiana.

Autore:
Editore: Felice Le Monnier Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x18,5, pp.421, brossura. Intonso.

EAN: 9788800833103
CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#34500 Egittologia
Fotogr.di E.Bigongiari. Firenze, Ediz.Il Fiorino 1966, cm.24,5x33, pp.120, XXXIV tavv.bn.e XVII tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 30.00
3 copie
--Bigongiari,Piero. Tra phoné e graphé. --Noferi,Adelia. Rilettura della Vita Nuova -Innocenti,Clarice. Gli inizi di Orazio Fidani e lo sviluppo della tematica sacra. --Charles Mccorquodale. Some umplished works by Baldassare Franceschini, Il Volterrano. --Anna MAtteoli. Un contributo a Baccio del Bianco. --Fiorenza Ceragioli. Caratteri dell' oggetto lirico Leopardiano II. -- Silvio Ramat. Carducci, Shelley e un arca per Thovez. --Felicità Audisio. Rébora, la tradizione, il ritmo. --Enza Biagini. Il concetto di poesia pure e l'inchiesta mondiale del ' 31. --Giancarlo Quiriconi. La reciprocità processuale di prosa e poesia e uno scritto di Sereni in Campo di Marte. Luigi Tassoni. Vari elementi nella selva di Zanzotto. --Maria Carla Papini. Da Screber a Edipo: il personaggio di Volponi. -- Sandro Briosi. Il significato e la scelta. Sul problema della metafora. -- Emilio Peruzzi. Gioberti e la postilla leopardiana. --Carlo Carrà- Gino Severini. Carteggio. --Sibilla Aleramo. Quarantuno lettere a Vittoria Contini Bonaccossi. --Saba, Montale, Cardarelli, Ungaretti, Montale. Lettere a Macrì. Studi e testi raccolti da Piero Bigongiari. Firenze, Opus libri 1983, cm.13x21, pp.372,num.tavv.bn.ft. brossura

EAN: 9788881161409
Nuovo
EUR 15.49
-16%
EUR 13.00
Disponibile
Con questo volume la Provincia di Firenze vuole onorare uno dei maggiori poeti del ’900. A un anno dalla scomparsa di Piero Bigongiari, il suo pensiero viene presentato in un unico libro ma in tutti i suoi aspetti. Attraverso le poesie e i pensieri del 1996, i saggi leopardiani, di teoria e critica dell’ultimo decennio, emerge una rara capacità di tessere la complessa, affascinante trama della mente. A cura di E. Biagini, P.F. Iacuzzi e A. Noferi. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.XII,306, brossura sioprac.fig.a col. Coll.Cultura e memoria, vol. 12.

EAN: 9788822247087
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Editore 1946, cm.13x20, pp.272, brossura intonso, fascetta editoriale conservata.
Nuovo
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Forgotten Books 2018, cm.14x21, pp.302, legature editoriale in simil tela con sovraccopertina. Ristampa anastatica edizione del 1882 stampata da Gaetano Romagnoli Messo Ugone il suo destrieri in nave, perchè gli era gia sera dormi insino al mattino; dipoi cominciò a navicare pel sopradetto fiume; e pres so a sera trovò grandièsima quantità di uccelli, grandissimi come avoltoi, e maggiori; i quali avevano il becco come picconi, sodi e grossi; e sono bianchi, e' piedi avevono verdi. Il pri mo che vide Ugo si dirizzo a lui, e mise un grande grido, tanto che 'l destrieri tutto anitri; Ugo lo vedea venire per l'aria; ebbe paura del ca vallo, al quale era gia: colla spada in mano si gitto presto, elevata la spa da, tutto lo ricise per lo mezzo; e poi presto, per tema degli altri, gitto la caverta, ch'era di piastra, addosso al cavallo; ed egli presto si misse elmo in testa, e lo sbergo, e avea indosso per sè lo scudo; e legò la nave a proda, e scese in terra, e rimontò a cavallo. Ne prima fu a cavallo, che più di L. Di questi uccelli si le vorono a un grido verso lui, e quasi tutti si posarono addosso a lui co' piè e di becco, si che Ugo dubitò forte della morte; ma colla spada al primo colpo n' uccise dua, e in poca d'ora n°uccise xxx; e gli altri si fuggirono, e tutti si tufi'arono sotto l'acqua, che Ugo non gli rividde. E non andò guarì che, uccisi questi, che una gran dissima brigata d'uccelli, nel modo che li stornelli, erano nell'aria in fretta; e quasi questi uccelli, come starne, e' sono assomigliati alli uccelli che si.

EAN: 9780428631130
Usato, come nuovo
EUR 28.50
Ultima copia
Milano, Bompiani 1996, cm.13x19,5, pp.478, brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Tascabili, 497. Nell'estate del 1643 un giovane piemontese naufraga, nei mari del sud, su di una nave deserta. Di fronte a lui un'Isola che non può raggiungere. Intorno a lui un ambiente apparentemente accogliente. Solo, su un mare sconosciuto, Roberto de la Grive vede per la prima volta in vita sua cieli, acque, uccelli, piante, pesci e coralli che non sa come nominare. Scrive lettere d'amore, attraverso le quali si indovina la sua storia: una lenta e traumatica iniziazione al mondo secentesco della nuova scienza, della ragion di stato, di un cosmo in cui la terra non è più al centro dell'universo. Roberto vive la sua vicenda tutta giocata sulla memoria e sull'attesa di approdare a un'Isola che non è lontana solo nello spazio, ma anche nel tempo.

EAN: 9788845228131
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Romanzo. Milano, Mondadori 1969, cm.13x20, pp.233, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano Mondadori 1938, cm.13x19, pp.246, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia