CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italia di fronte a Ginevra. Aspetti del conflitto italo-etiopico dalle origini alla conquista dell'Impero.

Autore:
Editore: Volpe Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.320, brossura

CondizioniUsato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Datanews 2004, cm.14x22, pp.220, brossura copertina figurata a colori. La sovranità su Gerusalemme è il principale ostacolo al raggiungimento della pace tra israeliani e palestinesi. Il libro analizza i diversi profili della questione, cercando di evidenziare le ragioni di entrambe le parti, anche nelle loro forzature. La storia di Gerusalemme viene trattata non soltanto come un "capitolo" del conflitto arabo-israeliano, ma allargando il campo di indagine ad aspetti decisivi, quali l'urbanistica, la demografia, i Luoghi Santi, le questioni religiose, l'amministrazione della municipalità, i piani di pace, il diritto internazionale. Un'attenzione particolare è dedicata alle politiche d'utilizzo del territorio, aspetti solo apparentemente tecnici, ma che in realtà influenzeranno ogni possibile trattativa sul futuro della città.

EAN: 9788879812399
Usato, come nuovo
EUR 11.36
-12%
EUR 9.90
Ultima copia