CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le principali problematiche del "Dialogus de oratoribus". Panoramica storico-critica dal 1426 al 1990 con in appendice: restituzione critica del testo alla luce di nuova classificazione dei codici. Bibliografia e indici dei nomi e delle cose.

Autore:
Curatore: Panoramica storico-critica dal 1426 al 1990.
Editore: Georg Olms Verlag.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Spudasmata,51.
Dettagli: cm.15x21, pp.462, brossura Coll.Spudasmata,51.

EAN: 9783487096872
CondizioniNuovo
EUR 49.80
-59%
EUR 20.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Il Fauno Ed. 1963, cm.16,5x24, pp.132, brossura
Da collezione, buono
EUR 11.00
3 copie
Bologna, FirenzeLibri Editore 1978, cm.14x21, pp.180, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Delta, Figure Momenti e Problemi della Cultura Moderna,2. Scritti di Enzo Bettiza, Norberto Bobbio, Aldo Garosci, Lucio Lombardo-Radice, Renato Mieli, Luciano Pellicani, Giuseppe Saragat, Domenico Settembrini, Leo Valiani, che studiano e discutono i temi più importanti della problematica socia-lista di oggi: autogestione, terza via, socialismo e marxismo ecc..

EAN: 9788876223648
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Mondadori 1989, cm.12,5x19, pp.325, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
#340457 Filosofia
Milano, Vita e Pensiero 1987-1988, 2 volumi cm.16x22, pp.390, 442, brossure. Collana Scienze Filosofiche, 38/1,2. Pubblicazione dell'Università Cattolica di Milano.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#17804 Biografie
New York, A.A.Knopf 1938, cm.16,5x24, pp.368, 16 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Dramma in 2 atti e 5 quadri. Bologna Polimica Editrice 1934, cm.14x20, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia
#290403 Arte Grafica
Edited by Carol Belanger Grafton. New York, Dover 1986, cm.22x30, pp.122, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. This unique archive, the largest of its kind, carefully reproduces 537 exquisite copyright-free illustrations from one of the most inventive eras of Italian book illustration. Included are 67 designs for initials; 32 incorporating books; 12 of the zodiac; 14 related to music; 60 with animals; 114 with people; and 138 other highly usable designs including frames, labels, and cartouches. Noted artist and illustrator Carol Belanger Grafton has painstakingly selected the illustrations with an eye toward retaining the finest works from the rare original Italian editions and providing those designs that will best serve the needs of today's artists and designers. All have been printed on high-quality stock to insure a superior image when used as camera-ready art. For ease of reference, the illustrations have been grouped into convenient categories. Artists, illustrators, designers, anyone looking for exciting, unusual designs to enliven their arts and crafts projects will delight in this versatile, inexpensive collection of rare, copyright-free motifs featuring the most popular styles of the early 20th century—Art Nouveau, Art Deco, and more.

EAN: 9780486251677
Nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#291981 Biografie
Roma, Viella 2008, cm.15x21, pp. 216, 18 ill. bn. e colori f.t., brossura copertina figurata a colori. Coll.La storia. Temi, 9. Napoleona Elisa Baciocchi, figlia di Elisa Bonaparte, era già da bambina una miniatura dello zio Imperatore: stessi lineamenti, stesso carattere collerico e prepotente. Cresciuta nell’assoluta fedeltà al mito napoleonico, nel 1830 si fece coinvolgere in un complotto ordito dai cugini Bonaparte, che mirava ad insediare il duca di Reichstadt (il figlio di Napoleone) a capo di un futuro Regno d’Italia. Di temperamento inquieto e insofferente, spesso preda della smania di viaggiare e fare “affari”, Madame Napoléon ebbe una vita errabonda e ricca di vicissitudini e contraddizioni. Quando nel 1848 Luigi Napoleone Bonaparte venne eletto presidente della Repubblica francese, per poi divenire imperatore con il nome di Napoleone III, lo raggiunse a Parigi, ma la vita di corte del Secondo Impero si rivelò inadatta a lei. Si ritirò allora nel Morbihan, in Bretagna, dove si dedicò con fervore a dissodare quelle terre desolate, e dove morì nel 1869, amata e rimpianta dalle popolazioni locali di cui era diventata un punto di riferimento. Tra le donne di casa Bonaparte – spesso autoritarie, ma intelligenti e attive – Napoleona fu certamente una delle figure più forti e stravaganti: questo studio ne tratteggia la complessità e l’ambivalenza del carattere, oscillante tra arroganza e insicurezza, tra inconcludenza ed entusiasmo, fedele fino in fondo alla sua famiglia e al suo destino.

EAN: 9788883342691
Nuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Disponibile