CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#123642 Regione Veneto

Delle campane di San Marco. Memoria storica.

Autore:
Editore: C. Ferrari.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x26, pp.52, brossur, mancante della copertina.

EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#14292 Caccia
Firenze, Vallecchi Ed. 1993, cm.15x21, pp.156, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Caccia e Cultura.

EAN: 9788882520120
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Bonacci Editore 1980, cm.15,5x20,5, pp.311, brossura [copia allo stato di nuovo] Coll.L'Ippogrifo - Collana di Testi e Studi,20. Ad un Cinquecento organizzato sotto il segno della ragione si è venuta opponendo l'immagine di un secolo tormentato ed ambiguo. Contro la norma di un classicismo trionfante scatta lo scarto d'una cultura che pone tutto in discussione. Nei saggi di questo volume tale linea di ricerca e di accertamenti viene approfondita, ma anche altrimenti articolata. Tra i nuclei intorno a cui si raccolgono: discussioni della tradizione critica moderna, identificazione di volti e ruoli di letterati "minori", definizione di modelli comportamentali come retorica, teatro, critica. Fronte a Machiavelli, Guicciardini, Tasso prendono posizione Bembo, Castiglione, Castelvetro, Patrizi, Pellegrino, Salviati. E l'esplosivo mutamento di senso del classicismo forza l'assunsione di nuovi significati degli oggetti dell'enorme magazzino di materiali che per esso si sono accumulati per secoli.

EAN: 9788875731267
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#152320 Arte Pittura
Firenze,Galleria Tornabuoni. Roma,Galleria L'Occhio. Altopascio,Elisir Art Gallery. Borgo a Buggiano,Galleria d'Arte Malù. Firenze, Polistampa 2002, cm.22x22, pp.48, num.tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col
EUR 7.00
Disponibile
Per il centenario della nascita di Luzi. Firenze, Passigli 2014, cm.14x21, pp.128, brossura A cento anni dalla nascita e a quasi dieci dalla morte il nome di Mario Luzi non sembra subire quel destino di lenta ma inesorabile marginalità che non di rado coglie, subito dopo la loro scomparsa, alcuni scrittoti (non solo fra gli italiani) e anche dei più acclamati in vita. La sua poesia - che proprio negli ultimissimi decenni aveva conosciuto un rigoglioso e felice sviluppo su registri espressivi di grande e assai suggestiva novità, fin'anche strutturale - continua a parlarci e ad essere evocata appassionatamente, e dunque la sua voce (la "voce" di quella straordinaria scrittura) non sembra paventare che la propria eco possa attutirsi negli anni avvenire. L'autore di questo libretto ha inteso ricordare l'occasione anniversaria raccogliendo i suoi sparsi contributi critici sulla poesia di Luzi, spinto tuttavia anche da un moto grato di affettività testimoniale. Ma è soprattutto l'ammirazione per l'opera e la figura del poeta a motivare l'iniziativa editoriale: Luzi - in Italia e a Firenze in particolare - è stato in questi anni una presenza rilevante non solo nell'ambito delle attività culturali (letterarie e non) ma pure come riferimento e modello, per più generazioni, di impegno intellettuale e di etica civile.

EAN: 9788836814756
EUR 14.50
-55%
EUR 6.50
Disponibile