CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I canti delle quattro stagioni.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x20,5, pp.191, brossura Intonso. Dedica autografa dell'autore.

CondizioniDa collezione, molto buono
Note: Lievi segni d'uso alla copertina. Etichetta applicata al dorso.
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1929,1933, cm.14x20,5, pp.470, brossura Coll.Opere di Angelo Gatti.
Usato, buono
EUR 18.00
Disponibile
Milano, A.Mondadori Ed. 1938, cm.13x19,5, pp.312, brossura sopraccop.in velina, intonso.
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1942, cm.13x19, pp.395, brossura
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie
Verona, A.Mondadori Editore 1941, cm.13x19,5 pp.218,(6), brossura Prima edizione.
Da collezione, molto buono
Note: Copia priva della sopraccop. in carta velina translucida.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Leonardo Paggi. Firenze, Nuovedizioni Enrico Vallecchi 1978, cm.17x24, pp.147, brossura sopracop.fig.
Usato, molto buono
EUR 16.00
2 copie
Dall'Indice: Annalisa Andreoni, Platone, Dioniso, Dione. Ferdinando IV e le vicende napoletane nel "Platone in Italia" di Vincenzo Cuoco. Elena Artale, La liberalità in Dante. M.Giulia Balducci, Novalis e D'annunzio: la lettura dannunziana degli "Inni alla Notte" e dei "Canti Spirituali". Anna Barsotti, Alfieri attore di se stesso. Lucia Battaglia Ricci, Allori, aranci, rose:la letteratura in giardino. Pietro Beltrami G. La voce nobiltà del "Tesoro della Lingua italiana delle Origini". Lucia bertolini, Sulla precedenza della edizione volgare del "De Pictura "di Leon Battista Alberti. Giancarlo bertoncini, l'invenzione del tempo nelle "Cronache di poveri amanti". Luigi Blasucci, Su un aspetto del leopardismo montaliano (lettura di fine infanzia). M,Critina Cabani, Un canto nel canto "Le vergogne del cileo (Adone VII 167-228). Roberta Cella,Centralità politica della giustizia in Dante. Marcello Ciccuto, Segni di una precoce figurazione volgare nel mosaico pavimentale di otranto. Luca D'Ascia, L'esordio Dantesco nella tradizione esegetica latina.... Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.17x24, pp.710, brossura cop.con bandelle. Coll.Testi e Studi di Cultura Classica.

EAN: 9788846702166
Nuovo
EUR 33.57
-50%
EUR 16.50
Disponibile
Paris, Librairie José Corti 1950, cm.16,5x25,5, pp.XVII,288, brossura intonso.
EUR 30.00
Ultima copia
#337057 Arte Saggi
Postfazione di Elena Pontiggia. Traduzione di Viaviane Lamarque. Milano, TEA - I Tascabili degli Editori Associati 1996, cm.20x13, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Collana TEA Arte, 15. Una raccolta di testi, saggi, discorsi, pensieri dedicati all'arte, risalenti agli anni 1920-30, composti da Valéry, in occasione di conferenze, presentazioni di cataloghi, prefazioni. Nella concezione di Valéry il concetto di "arte" è molto più ampio di quello tradizionale, comprendendo non solo pitura, scultura, architettura, ma anche le arti tipografiche, la danza, il ricamo, la dizione poetica, ecc. Tra i temi e gli artisti trattati: Veronese, Carot, Manet, Degas, le poesie cinesi, il problema del museo, ecc.

EAN: 9788878180505
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia