CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Musica in scena. Artisti nei 70 anni del Maggio musicale fiorentino.

Autore:
Editore: Sillabe.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.352, centinaia di figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883473913
CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Servizi Editoriali 2001, cm.22,5x22,5, pp.40, 25 figg.bn.e col.nt. brossura soprac.fig.a col.
Nuovo
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
Ultima copia
#101985 Storia
Atti del seminario internazionale organizzato dai Comuni di Firenze e San Giovanni Valdarno (Firenze - San Giovanni Valdarno, 28-30 gennaio 1999). A cura di D. Friedmann e P. Pirillo. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.16,5x22,5, xxxii-424 pp. con 56 figg. n.t. e 43 tavv. f.t. di cui 5 a colori., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 44. Gli atti del Seminario reinterpretano un problema come quello dei centri di nuova fondazione in età medievale proponendo una serie di contributi che illustrano questo tema anche nel contesto di diverse regioni europee. Il concorso di storici, archeologi e The proceedings of this international seminar offer new insights into the problems connected with the history of the establishment of new urban settlements in the middle ages. Such new settlements, promoted by Florence as early as the 11th century, influe

EAN: 9788822253491
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
Nuove prospettive d'indagine musicologica e interdisciplinare nel 350° anniversario della nascita. Fusignano, 11-14/09/2003. A cura di Gregory Barnett, Antonella D'Ovidio, Stefano La Via. Firenze, Olschki Ed. 2007, 2 voll. cm.17x24, pp.XXIV,708, brossura Coll.Historiae Musicae Cultores. Biblioteca,111. La miscellanea, suddivisa in due volumi, raccoglie ampi studi di carattere storico-estetico, critico-testuale, analitico-musicale e interdisciplinare dedicati a cinque tematiche fondamentali: ‘classicità’ e ‘originalità’ di Corelli fra mito e realtà storica; la musica e le arti a Roma al tempo di Corelli; l’Opera Quinta: problemi di critica testuale, esegesi, prassi esecutiva; le sonate a tre e la tradizione romana; produzione, diffusione e ricezione del modello corelliano.

EAN: 9788822256973
Nuovo
EUR 84.00
-10%
EUR 75.60
Ordinabile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.14x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,267.
EUR 4.00
2 copie