CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#126283 Storia Medioevo

Storia d'Europa e del Mediterraneo. Dal Medioevo all'Età della globalizzazione. Sez.IV: Il Medioevo (secc.V-XV). Vol.IX: Strutture, preminenze, lessici comuni.

Autore:
Curatore: A cura di Sandro Carocci.
Editore: Ed.Salerno.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.804, num.ill.e tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788884025579
CondizioniNuovo
EUR 140.00
-77%
EUR 32.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#126960 Storia Antica
A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.17,5x25, pp.792, 32 tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026682
Nuovo
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Disponibile
#109984 Storia Antica
A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2008, cm.17,5x25, pp.750, 32 tavv. a col.e alcune cartine in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. In linea con l'impostazione del tutto nuova e originale della Storia d'Europa e del Mediterraneo, questo secondo volume dedicato alla storia greca evita di separare rigidamente la storia greca da quella romana, come invece troppo spesso accade. A prevalere, ancora una volta, è l'intenzione di indagare il farsi complesso e interattivo di un orizzonte mediterraneo, in cui i nessi e i parallelismi sono anche più di quanti la documentazione presenti immediatamente e la ricerca sia solita ammettere.

EAN: 9788884026026
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
#126288 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.770, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025432
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
#126290 Storia Antica
A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2007, cm.17,5x25, pp.734, numerose.ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Dal mondo miceneo al mondo greco, dalla formazione della polis alla colonizzazione greca di gran parte del Mediterraneo. Un'Opera che fa coraggiosamente posto a voci nuove, frutto di approcci innovativi e della ricerca più aggiornata. Non si tratta di una trattazione della storia greca intesa in senso tradizionale. Questo volume, infatti, riserva ampio spazio a quella incessante vicenda della mobilità umana, della circolazione di risorse e idee, dei contatti di culture nell''ampio quadro del Mediterraneo di cui è intrisa la storia del mondo arcaico e classico. In una visione integrata e contestuale del mondo antico, si dà finalmente ampio spazio al ruolo del mondo etrusco tra Oriente e Occidente, alle complesse dinamiche formative delle civiltà preromane italiche, a Cartagine e all''ambito punico sullo sfondo del contesto fenicio di partenza, senza infine tralasciare di prendere in considerazione - e dal punto di vista dell''orientalistica - la realtà dei Medi e dei Persiani.

EAN: 9788884025760
Nuovo
EUR 140.00
-60%
EUR 56.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

+un fascicolo di pp.16 allegato con un articolo di Laura Alvini. Ristampa dell'ediz.Wien,s.d. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1986, 3 fascicoli, cm.32x24, pp.85,43,16,0 brossura ad album, copp.a col.in custodia. Coll.Archivum Musicum. L'Arte del Fortepiano,2.
Nuovo
EUR 26.40
-54%
EUR 12.00
Disponibile
Prefazione di Claudio Marabini. Bologna, FirenzeLibri Editore 1981, cm.15x21, pp.XIII,174, 6 tavv.ft. brossura custodia. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,4. Una scelta delle finissime pagine dedicate da Alfonso Rubbiani alla sua città. San Francesco d'Assisi a Bologna, le varie battaglie svoltesi intorno alle antiche mura, i popolani di un quartiere popolare della fine '800 (Borgo San Pietro), l'apparizione del primo cinema ecc. sono alcuni dei temi trattati nel libro. Alcune stupende pagine poi sono dedicate alle donne bolognesi o a Bologna in certi momenti storici o di stagione, pagine che collocano il Rubbiani tra i primi prosatori d'arte della letteratura italiana tra l '800 e il '900.

EAN: 9788876223242
Nuovo
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Disponibile
In appendice: Storia del teatro comunale di Bologna di Corrado Ricci. Bologna, FirenzeLibri Editore 1990, cm.14,5x21,5, pp.236, 40 ill. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana. Tutti sanno che la vita musicale a Bologna, alla fine del secolo scorso, fu assai ricca ed intensa. "Ricchezza ed intensità" che trovarono la loro massima espres-sione forse nella rappresentazione, tra polemiche e discussioni, ma con finale trionfo, di due opere di Riccardo Wagner, che, per la prima volta in Italia, furono date al Comunale di Bologna, ed esattamente il Lohengrin (1871) e il Tannhauser (1872). Senza dimenticare la musica italiana di maestri già noti, spesso, e famosi: Rossini, Bellini, Doninzetti ecc. E senza dimenticare i grandi del passato (La passione secondo Matteo di Bach). Pochi, invece, sanno che Alfonso Rubbiani fu appassionato cronista e fine interprete (anche se fatalmente discutibile in alcuni punti) di questa vita musicale. In questo volume si sono raccolte queste cronache ed interpretazioni che, oltre alla loro validità critica, fanno rivivere con passione e finezza appunto, la vita musicale di Bologna alla fine dell'Ottocento. Perché il Rubbiani non è stato solo attento, in queste sue cronache, alla esecuzione di grandi opere ma anche alla vita musicale tutta della città, come testimoniano le cronache da lui dedicate a La scuola musicale bolognese, al Liceo Rossini, e ad altre istituzioni o manifestazioni. Di vivo interesse può essere una bella cronaca dedicata ad una "esibizione" di Giovanni Strauss al Teatro Comunale di Bologna, oggi che tanto è stata rivalutata, anche da critici severi, la musica leggera di cui egli, come tutti sanno, fu maestro (Giovanni Strauss al Comunale di Bologna). In appendice viene ristampata la Storia del Teatro Comunale di Bologna di Corrado Ricci.

EAN: 9788876223525
Nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
#313047 Arte Saggi
Traduzione di Claudio Groff. Con uno scritto di Rudolf Leopold. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.11x19,5, pp.140, num.tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Miniature,56 . "Prima o poi nascerà una fede nei miei quadri, nei miei scritti, nei concetti che esprimo con parsimonia, ma nella forma più pregnante. I quadri che ho realizzato finora saranno forse solo dei preamboli, non lo so. Ne sono così insoddisfatto, se li passo in rassegna. Hanno torto quanti pensano che dipingere sia meglio di niente. Dipingere è una capacità. Io penso all'accostamento dei colori più caldi, che sfumano, che si liquefanno, rifrangono, stanno in rilievo, carica terra di Siena grumosa con verdi o grigi, e accanto una stella di un azzurro freddo, bianca, biancoazzurra. Sono diventato esperto e ho fatto i calcoli rapidamente, ho osservato ogni cifra e ho cercato di desumere. Il pittore può anche guardare. Ma vedere è qualcosa di più. Stabilire un contatto con un'immagine che ci riguarda, è molto. La volontà di un artista?". Con uno scritto di Rudolf Leopold.

EAN: 9791254720110
Nuovo
EUR 14.50
-24%
EUR 11.00
Disponibile