CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#117971 Storia Antica

Storia d'Europa e del Mediterraneo. Il Mondo Antico. Sez.III: L'ecumene romana. Vol.V: La res publica e il Mediterraneo.

Autore:
Curatore: A cura di Giusto Traina.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.705, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026378
CondizioniNuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#126281 Storia Medioevo
A cura di Sandro Carocci. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.807, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025265
Nuovo
EUR 140.00
-72%
EUR 38.00
Disponibile
#109984 Storia Antica
A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2008, cm.17,5x25, pp.750, 32 tavv. a col.e alcune cartine in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. In linea con l'impostazione del tutto nuova e originale della Storia d'Europa e del Mediterraneo, questo secondo volume dedicato alla storia greca evita di separare rigidamente la storia greca da quella romana, come invece troppo spesso accade. A prevalere, ancora una volta, è l'intenzione di indagare il farsi complesso e interattivo di un orizzonte mediterraneo, in cui i nessi e i parallelismi sono anche più di quanti la documentazione presenti immediatamente e la ricerca sia solita ammettere.

EAN: 9788884026026
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
#126287 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025258
Nuovo
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Disponibile
A cura di Chiara Frugoni. Firenze, Casa Ed.Le Lettere per Cassa di Risparmio 2005, cm.25x33,5, pp.263,centinaia di tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788871669168
Usato, come nuovo
EUR 99.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentaz.di P.Villani. Napoli, Guida Ed. 1990, cm.14x22,5, pp.262, brossura Coll.Ricerca. Storia.

EAN: 9788878350137
Nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Disponibile
1833-1879. A cura di F.Brunelli. Napoli, Ist.Italiano per gli Studi Filosofici. 1984, cm.15x21, pp.138, brossura Coll.Ricerche di Storia Economica.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#126287 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025258
Nuovo
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Disponibile
Manduria, Piero Lacaita 2001, cm.14x22, pp.140, brossura copertina figurata. Biblioteca di Storia Contemporanea,44. Nel seguente lavoro, l'autore svolge un'analisi del panorama giornalistico britannico, cercando di individuare la campagna parallela che la stampa attuò in quelle elezioni che, per la prima volta nella sua storia, dettero al Labour Party la maggioranza assoluta ai Comuni. La stampa britannica è sempre stata citata come un esempio di imparzialità e di correttezza professionale. Il metodo di analisi socio-politica delle testate giornalistiche anglo-sassoni, ai nostri occhi, sembra orientato verso la cronaca obiettiva degli avvenimenti, piuttosto che verso il commento. Attraverso la ricostruzione della campagna elettorale del 1945, in questa monografia emerge come la stampa, e i mass-media in generale, però, non solo facciano la campagna, essi sono la campagna elettorale. All'indomani della seconda guerra mondiale, la Gran Bretagna si trovò ad un bivio: continuare ad essere governata da Churchill, trionfatore nel conflitto contro il Nazismo, oppure scegliere la strada del Laburismo, con la creazione del Welfare State. I giornali, che fino alla fine della guerra avevano sostenuto insieme, con grande slancio patriottico, il Governo, ora si dividevano, a seconda dei diversi orientamenti politici. Il grado di politicizzazione della stampa si dimostrò elevatissimo, come anche la subordinazione all'indirizzo degli editori. Non solo essa sostenne con fervore la propria parte politica, ma osteggiò, fino ad arrivare agli insulti, i propri avversari. Le testate conservatrici, riprendendo un discorso elettorale di Churchill, prospettavano in prima pagina che se i laburisti avessero vinto le elezioni, in Inghilterra si sarebbe instaurata una sorta di Gestapo. La stampa di sinistra, invece, dichiarava che scegliere i conservatori sarebbe equivalso ad un voto per Franco. Quasi tutte le testate, anche il giorno stesso delle elezioni, diedero precise indicazioni di voto. È opportuno anche considerare che questa competizione fu certamente facilitata dalle nette differenze tra i partiti politici, diversamente da quanto accade attualmente.

EAN: 9788887280401
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia