CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#136913 Storia Antica

Storia d'Europa e del Mediterraneo.Sez.III: L'ecumene romana. Vol.VII: L'impero tardoantico.

Autore:
Curatore: A cura di Giusto Traina.
Editore: Salerno.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.844, legatura editoriale con sopraccoperta in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026880
CondizioniNuovo
EUR 140.00
-50%
EUR 69.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#117971 Storia Antica
A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.17,5x25, pp.705, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884026378
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
#126288 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.770, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025432
Nuovo
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
#126287 Storia Antica
A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo.

EAN: 9788884025258
Nuovo
EUR 140.00
-61%
EUR 54.00
Disponibile
#126290 Storia Antica
A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2007, cm.17,5x25, pp.734, numerose.ill.in bn.e a col.in tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Dal mondo miceneo al mondo greco, dalla formazione della polis alla colonizzazione greca di gran parte del Mediterraneo. Un'Opera che fa coraggiosamente posto a voci nuove, frutto di approcci innovativi e della ricerca più aggiornata. Non si tratta di una trattazione della storia greca intesa in senso tradizionale. Questo volume, infatti, riserva ampio spazio a quella incessante vicenda della mobilità umana, della circolazione di risorse e idee, dei contatti di culture nell''ampio quadro del Mediterraneo di cui è intrisa la storia del mondo arcaico e classico. In una visione integrata e contestuale del mondo antico, si dà finalmente ampio spazio al ruolo del mondo etrusco tra Oriente e Occidente, alle complesse dinamiche formative delle civiltà preromane italiche, a Cartagine e all''ambito punico sullo sfondo del contesto fenicio di partenza, senza infine tralasciare di prendere in considerazione - e dal punto di vista dell''orientalistica - la realtà dei Medi e dei Persiani.

EAN: 9788884025760
Nuovo
EUR 140.00
-60%
EUR 56.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#21193 Religioni
Ghezzano, Giardini 1988, cm.17x24,5, pp.XV,294, brossura. Collana Opere del Cardinale Giuseppe Siri.

EAN: 9788842713784
Usato, come nuovo
EUR 60.00
-60%
EUR 24.00
2 copie
Me.109, D.520, catturati, P.39, Spit V. Documentazione fotografica. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1978, cm.17x24, pp.circa 50 con 48 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Dimensione Cielo,2. Aerei Italiani nella 2° Guerra Mondiale.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
#145896 Filosofia
Pisa, ETS 2006, cm.15x22, pp.246, brossura cop.fig. Coll.Philosophica. Uno scrittore che "gioca a nascondino" con la sua stessa produzione letteraria, pseudonimi che interagiscono come in un teatro di marionette il cui burattinaio si defila dissolvendosi nel buio dietro le quinte, autori ed editori che si scambiano i ruoli, che si recensiscono, che inscenano diatribe a mezzo stampa e si lanciano sottili e raffinati insulti... Traendo spunto dalla ricezione della sua prima opera pseudonima, Enten – Eller, pubblicata nel febbraio 1843, il libro analizza alcuni aspetti della teoria e della prassi comunicativa di Søren Kierkegaard, con particolare riferimento al ruolo centrale e decisivo che la maschera dell’ironia gioca nella cosiddetta "comunicazione indiretta" del filosofo. Il volume esamina tutte le recensioni di Enten – Eller apparse sulla stampa danese e studia le reazioni di Kierkegaard alle diverse interpretazioni dei suoi recensori, sia in quei testi che il filosofo volle pubblicare sia in quelli che rimasero inediti tra le sue Carte. Tali riflessioni costituiscono un presupposto fondamentale per la comprensione degli scritti sulla comunicazione che Kierkegaard comporrà negli anni della sua piena maturità speculativa. In appendice vengono inoltre presentati in traduzione italiana due testi di Kierkegaard: Confessione pubblica (1842) e Post-Scriptum a "Enten – Eller" (1844).

EAN: 9788846716033
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
#154863 Arte Scultura
Galleria d'Arte Farsetti. Milano,19 dicembre 2001- 31 gennaio 2002. A cura di Rachele Ferrario, con la collaboraz.Archivio Scanavino. FirenzeLibri 2001, cm.23x28, pp.72, 53 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221187
Nuovo
EUR 24.00
-58%
EUR 10.00
Disponibile