CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#310774 Dantesca

Per beneficio e concordia di studio. Studi danteschi offerti a Enrico Malato per i suoi ottant'anni .

Autore:
Curatore: A cura di Andrea Mazzucchi.
Editore: Bertoncello.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x24, pp.XXIV,936, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata.

Abstract: "Per beneficio e concordia di studio" è una formula dantesca che condensa gli aspetti decisivi di questo volume, concepito come omaggio per festeggiare gli ottant'anni di Enrico Malato, ma soprattutto come testimonianza di gratitudine, stima e affetto per un illustre studioso, che, accanto alla rigorosa ricerca scientifica, si è adoperato e si adopera caparbiamente, senza mai arretrare di fronte alle difficoltà, per favorire la promozione e la più vasta diffusione degli studia humanitatis, e che coltiva con autentica, contagiosa passione iniziative e progetti scientifici ed editoriali, intorno ai quali si coagulano e si confrontano differenti generazioni di studiosi. I saggi raccolti sono infatti opera di colleghi, allievi, amici, sodali, provenienti da settori e metodi disciplinari molteplici, dalla storia alla filosofia, dalla letteratura, non solo italiana, alla storia della lingua, alle varie filologie. Essi hanno tutti, come oggetto privilegiato di indagine, l'universo poetico e ideologico di Dante Alighieri e le versatili declinazioni del suo mito: un ambito dominante, nell'ultimo trentennio, una "felice ossessione" degli interessi e dell'attività critica del festeggiato.

EAN: 9788886868389
CondizioniNuovo
EUR 75.00
-46%
EUR 39.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, D'Anna 1961, cm.14x22,5, pp.124, brossura. Biblioteca di Cultura Contemporanea.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
Il volume percorre la storia delle arti in Toscana seguendo la tipologizzazione burckhardtiana in "generi". «Il metodo di Burckhardt presenta il grande vantaggio che la parte sistematica può essere impostata con una tale ampiezza metodologica da consentire di accostare un'esposizione di taglio specificamente storico a un saggio di storia dello stile (o meglio ancora, di far convivere nello stesso capitolo metodologie storiche e stilistiche). ... Nel presente volume trovano tranquillamente spazio autori di impostazione metodologica assai diversa» (M. Seidel). Questo il suo indice: Quattro modi di leggere il Trecento (M. Seidel), La tavola d'altare (A. De Marchi), La tomba: norma, eccezione, riecheggiamento (G. Tigler), La fama degli artisti (M. Collareta), La lezione di Giotto (L. Bellosi), Concerto d'arti (A.R. Calderoni Masetti), La nuova iconografia religiosa (M. Bacci), La scoperta della natura in pittura (U. Ilg), Narrazione o l'arte di raccontare (B. Brenk), Spazio e arte nelle piazze (P. Ruschi) e L'arredo della casa (M. Tomasi). Con bibliografia generale ed indice dei nomi (a cura di L. Simonato). A cura di Max Seidel. Firenze, Edifir 2004, cm.24,5x30, pp.304, 304 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale sopraccoperta. Storia delle arti in Toscana. Collana diretta da Mina Gregori e Roberto Paolo Ciardi.

EAN: 9788879702065
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-66%
EUR 26.00
2 copie
#279899 Firenze
Firenze, Etabeta 2021, cm.15x21, pp.64, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9791259681546
Nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Lidia Perria. Milano, TEA 2002, cm.13x19,5, pp.648, brossura copertina figurata a colori. Coll.TEA DUE,548. Si dice che l'anima dei diamanti sia la luce. Ma quale luce può brillare nell'anima di Arthur Dorsett, un uomo che ha eletto i diamanti a sua unica ragione di vita? Un sole nero, accecante per chi osa guardarlo, implacabile con chi tenta di spegnerlo e alimentato dalla certezza di poter dominare il mondo intero. E infatti il mondo degli uomini si prostra davanti al suo immenso potere, ma non così la vera madre dei diamanti, la Terra, sebbene Dorsett creda di poterla ammansire e depredare servendosi di micidiali onde d'urto lanciate dalle sue miniere attraverso gli oceani, onde che per lui significano una nuova, ancor più folle ricchezza e che invece, per la natura, sono soltanto foriere di morte e distruzione. È una storia che si perde nella notte dei tempi, quella della lotta tra la ragione e la sconfinata avidità umana, e lo sa bene Dirk Pitt, che dovrà riviverla armato soltanto di una strenua forza di volontà, dell'aiuto dei suoi più cari amici e della disperata speranza di salvare dall'annientamento milioni di vite umane. Tuttavia, per lui, è anche qualcosa di più: è la possibilità di scrivere l'ultimo capitolo dell'avventura di quei naufraghi che, nel 1856, approdarono alla sperduta e negletta isola Gladiator per fare una sconcertante scoperta; è l'occasione per affrontare i ghiacci dell'Antartide e gli imprevedibili mari tropicali, e soprattutto è la strada che lo porterà a stringere tra le braccia una donna dal cuore più luminoso di qualsiasi diamante...

EAN: 9788878182233
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia