CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Umanesimo.

Autore:
Editore: Nuova Accademia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Letteratura Italiana,8.
Dettagli: cm.11x17,5, pp.148, brossura Coll.La Letteratura Italiana,8.

CondizioniDa collezione, come nuovo
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Editori Riuniti 1999, cm.15x21,5, pp.XVIII,333, brossura cop.fig. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura.

EAN: 9788835946168
Nuovo
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Disponibile
#274101 Filosofia
Traduz.di Palmiero Perugini. Milano, Accademia Sansoni Ed. 1971, cm.12,5x19, pp.252, alcune figg.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.I Memorabili.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#70871 Arte Scultura
Per il 20° anniversario della Difesa della Natura di Joseph Beuys,1984-2004. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2004, cm.23.5x29.5, pp.135,con num.foto a col., brossura cop.fig. Coll.Il Clavicembalo,12.

EAN: 9788882157487
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
2 copie
Milano, 24 Ore Motta Cultura 2009, cm.20x26, pp.119, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Minimum. Bibl. Essenziale di Architettura. All'origine del successo, e al tempo stesso di un parziale fraintendimento, dell'opera di Álvaro Siza, vi è la sua scoperta in ambito internazionale a seguito della Rivoluzione dei garofani, ovvero del colpo di stato militare che nell'aprile del 1974 sovverte il regime con cui Marcello Caetano aveva dato continuità alla quarantennale dittatura di Antonio de Oliveira Salazar. In contrasto con l'ansia tipicamente novecentesca di concepire l'architettura immancabilmente come nuovo inizio, come elaborazione originale di un nuovo linguaggio o di una nuova invenzione costruttiva, Siza accetta una dimensione collettiva dell'architettura, l'ipotesti che si possa assumere una tradizione, soprattutto una tradizione costruttiva legata alle costanti dell'architettura, non come freno all'invenzione ma come suo fondamento. Una tradizione intesa come lingua viva e condivisa, dunque, come disciplina entro cui compiere proprie libere scelte, ma garante della legittimità del proprio operare in quanto frutto di un sapere che travalica le scelte individuali e anche la dimensione cronologica di una generazione o di un'epoca offrendo all'edificio una temporalità eccedente la vita dell'uomo.

EAN: 9788861160804
Nuovo
EUR 14.90
-42%
EUR 8.50
3 copie
1 Manuscrits N.1-21. II Autographes N.22-60. III:Livres imprimeès et relivres. N.61-175. Libreria Antiquaria Hoepli 1955, cm.20x25, pp.160, ill.bn. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#308447 Archeologia
Fotografie di Luciano Casadei. Firenze, Editoriale Arsuna 1982, cm.19x26, pp.63,num.imm.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia