CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere. vol.II:1474-1478.

Autore:
Curatore: A cura di Riccardo Fubini. Pubbl.dell'Ist.Naz.di Studi sul Rinascimento.
Editore: Giunti -Barbera Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Carteggio di Lorenzo il Magnifico.
Dettagli: cm.17x24, pp.XXII,564, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Carteggio di Lorenzo il Magnifico.

Abstract: Una pubblicazione destinata a portare un contributo fondamentale alla conoscenza della cultura fiorentina e italiana del Quattrocento. Le lettere di Lorenzo il Magnifico rivelano gli aspetti più significativi, spesso deliberatamente occultati, dell'azione di un personaggio di eccezionale rilievo del Rinascimento italiano. Questo secondo volume, accompagnato da un commento storico curato da uno studioso di fama mondiale, riporta il testo integrale delle lettere scritte dal Magnifico tra il 1474 e il 1478, indirizzate a numerosi personaggi del tempo. Ogni lettera è annotata criticamente.

EAN: 9788809065147
CondizioniUsato, molto buono
EUR 100.00
-50%
EUR 49.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.testo e commento a cura di Rossella Bessi. Firenze, Sansoni Ed. 1985, cm.13x20, pp.130, brossura Coll.Biblioteca di Studi e Testi Rinascimentali.
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Emilio Bigi. Torino, UTET 1955,1965,1977, cm.15,5x23,5, pp.683, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802020471
Usato, molto buono
EUR 14.00
Disponibile
A cura di M.Mallett. Firenze, Barbera 1990, cm.17x25, pp.XVI-383, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Ed.pubbl.sotto gli auspici dell'Ist.Naz.di Studi sul Rinascimento. Una pubblicazione destinata a portare un contributo fondamentale alla conoscenza della cultura fiorentina e italiana del Quattrocento. Le lettere di Lorenzo il Magnifico rivelano gli aspetti più significativi, spesso deliberatamente occultati, dell'azione di un personaggio di eccezionale rilievo del Rinascimento italiano. Questo sesto volume, accompagnato da un commento storico curato da uno studioso di fama mondiale, riporta il testo integrale delle lettere scritte dal Magnifico tra il 1481 e il 1482, indirizzate a numerosi personaggi del tempo. Ogni lettera è annotata criticamente.

EAN: 9788809065185
Usato, molto buono
EUR 100.00
-50%
EUR 49.90
Ultima copia
A cura di Bernard Toscani. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, pp.VI,124, brossura Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 21.

EAN: 9788822237439
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile

Visualizzati di recente...

A cura di M.Mallet. Pubblicazione dell'Ist.Naz.di Studi sul Rinascimento. Firenze, Giunti 1990, cm.17x24, pp.XXII,564, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta figurata. Coll.Carteggio di Lorenzo il Magnifico.

EAN: 9788809065178
Usato, molto buono
Note: Firma del precedente proprietario alla prima carta bianca
EUR 100.00
-50%
EUR 49.90
Ultima copia
Parte I:Polveri e munizioni. Parte II:Artiglieria navale. Pharos 1994, cm.33x24, formato albo. pp.XV,502, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.Res Nautica.

EAN: 9788886375054
Usato, come nuovo
EUR 95.00
Ultima copia
A cura di Giulio Vicentini. Prefazione di Emilio Franzina. Torino, Paravia 1999, cm.15x21, pp.286, brossura copertina figurata. Collana Fiori Secchi,6.

EAN: 9788839561961
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Lanfranco Caretti. Torino, Giulio Einaudi Editore 2014, cm.11,5x19, pp.LXIV, 680, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili. Classici. "Anche per il Tasso, come per l'Ariosto, si può dire che soltanto un'opera abbia veramente contato per tutta la vita, e cioè quel poema della liberazione di Gerusalemme che lo impegnò per oltre trent'anni, dall'esordio poetico sino alla vigilia della morte, e nel quale interamente si rispecchia la storia della poesia tassiana con le sue luci e le sue ombre, le sue virtù e i suoi vizi... Il risultato è un'originale compenetrazione di piani diversi, in cui i momenti eroici (storici e morali) e quelli lirici (sentimentali e autobiografici) strettamente si intrecciano e reciprocamente si trasfondono attraverso suggestive increspature e secondo impulsi subitanei ed eccitati, in un continuo e spesso repentino mutare di luci e di ombre..." (Dall'Introduzione di Lanfranco Caretti)

EAN: 9788806224882
Nuovo
EUR 16.50
-15%
EUR 13.90
Ultima copia