CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dalla monarchia alla repubblica. 1943-1946.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Strumenti per la ricerca interdisciplinare,6.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.276, brossura, cop.fig. Coll.Strumenti per la ricerca interdisciplinare,6.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.di Aldo Tortorella. Roma, Editori Riuniti-- L'Unità. 1975, cm.14,5x22, pp.LXXX-1018, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Edizione fuori commercio.
EUR 19.00
2 copie
Roma, Editori Riuniti 1973, 3 voll. cm.12x18,5, pp.XXVII,397,VII,439,VIII,375, brossura copp.figg. Coll.Universale,27,28,29.
Usato, buono
EUR 25.00
Ultima copia
Pref.di B.Croce. Pesaro, Federici Ed. 1946, cm.17,5x24,5, pp.104, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1982, cm.14x22, pp.638, brossura fig.a col. Coll.I Fatti e le Idee Saggi e Biografie,509.
EUR 17.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2002, cm.15x22,5, pp.XLVI,417, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di "Nuova Storia Contemporanea",2. Giolitti fu un liberale, ma anche e soprattutto, un conservatore. Senso dello Stato, devozione alle istituzioni, ricerca dell'equilibrio sociale e politico furono le caratteristiche salienti della sua personalità e ispirarono il "buon senso" e l'empirismo della sua azione politica. Giovanni Ansaldo, in questa biografia di Giolitti ci presenta l'uomo politico che legò il suo nome a un'epoca della nostra storia caratterizzata da crescita economica e civile.

EAN: 9788871665856
Usato, molto buono
EUR 25.50
-21%
EUR 19.90
Ultima copia
#117599 Arti Applicate
Modena, Poligrafico Artioli 2003, cm.25x34, pp.280, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Questo volume ripercorre la genesi, la fortuna e la diffusione della cosiddetta lacca d'imitazione, soffermandosi, in particolare, su ciò che riguarda il mondo veneziano settecentesco. Narra con grande precisione e chiarezza, oltre che con nuovi apporti, una vicenda che ha le sue origini già alla fine del Cinquecento, quando si inizia a produrre in Europa, prendendo a diretta ispirazione i modelli che allora giungevano dall'Estremo Oriente, i primi manufatti imitanti la decorazione a lacca secondo le tipologie cinesi e giapponesi.

EAN: 9788877920911
Usato, come nuovo
EUR 125.00
-52%
EUR 60.00
Ultima copia
Milano, Longanesi & C. 1949, cm.12x18, pp.570,(6), brossura Coll.Il Cammeo,37. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 14.00
Ultima copia