CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia del Fascismo. I: La crisi liberale. II: La dittatura capitalistica. III: La guerra e la sconfitta.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale,27,28,29.
Dettagli: 3 voll. cm.12x18,5, pp.XXVII,397,VII,439,VIII,375, brossura copp.figg. Coll.Universale,27,28,29.

CondizioniUsato, buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Coll.dir.da Ernesto Ragionieri. Roma, Editori Riuniti- L'unità 1967, cm.15x22,5, pp.XVI,597, legatura ed.soprac.fig. Biblioteca di Storia.
EUR 12.00
2 copie
Presentaz.di Aldo Tortorella. Roma, Editori Riuniti-- L'Unità. 1975, cm.14,5x22, pp.LXXX-1018, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Edizione fuori commercio.
EUR 19.00
2 copie
#79476 Filosofia
Milano, Feltrinelli Ed. 1964, cm.12,5x19,5, pp.346, brossura Coll.I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie,122.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Pref.di B.Croce. Pesaro, Federici Ed. 1946, cm.17,5x24,5, pp.104, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Napoli, Guida Editori 1979, cm.11x18, pp.300, br, .cop.fig. Coll. I Tascabili.
EUR 10.00
Ultima copia
Relazione tenuta a Roma il 14 Maggio 1966. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1967, cm.18,5x27, pp.17, brossura fascicolo. Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura.

EAN: 9788821806100
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#209102 Regione Toscana
A cura di Giovanni Cherubini e Nicoletta Baldini. Firenze, Edifir Ed. 1999, cm.14x24, pp.243, brossura

EAN: 9788879700740
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
2 copie
#300348 Economia
A cura di Anna Pettini e Andrea Ventura. Roma, L' Asino D' Oro Ed. 2014, cm.15x21, pp.234, brossura cop.fig.col. Coll.Le Api. Per superare la grave crisi economica in atto nei paesi avanzati, tutti invocano la crescita. Eppure negli ultimi decenni essa si è legata a squilibri crescenti e di diversa natura: una distribuzione del reddito sempre più disuguale, l'alterazione degli equilibri ambientali, la perdita del legame tra aumento del Pil e qualità della vita. Sono molti gli elementi che chiamano dunque a una riflessione su quale crescita debba essere cercata, superando l'idea che non sia necessario qualificarla e che i danni da essa provocati, quando non pensata in modo armonico con il sistema in cui si inserisce, siano inevitabili e da affrontare separatamente. Il volume intreccia questioni centrali per il dibattito teorico, come la natura dei bisogni e la loro distinzione dalle esigenze, il tempo libero, la moneta, il ruolo degli economisti, con i temi dello sviluppo storico e dell'impegno politico. La composizione dei saggi proposti mostra la possibilità e l'assoluta necessità di superare le barriere della specializzazione disciplinare per impostare una ricerca attorno a problematiche del tutto nuove nella storia dell'uomo. Gli autori: Hervé Baron, Stefano Bartolini, Nicolò Bellanca, Claudio Gnesutta, Ernesto Longobardi, Vincenzo Patrizii, Anna Pettini, Andrea Ventura.

EAN: 9788864432397
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia