CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#128542 Arte Saggi

Ricostruzioni. Piero della Francesca. L'Altare di Gand.

Autore:
Editore: Ediz.Medusa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Aracnion,3.
Dettagli: cm.18x24,5, pp.128,con ill.bn.e col.nt.e 43 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, soprcop.fig.a col. Coll.Aracnion,3.

Abstract: Questo saggio è la dichiarazione di un intuito critico che si mette alla prova con le trappole che la storia tende allo studioso attraverso le ramificazioni e e gli itinerari lungo i quali si disperde l'integrità di un'opera o persino la memoria della sua iniziale composizione. L'autore riunisce in questo volume alcuni studi dedicati a Piero della Francesca e uno sul "Polittico dell'Agnello mistico" per l'Altare di Gand. Queste letture producono una visione diversa non solo per quanto riguarda la singola opera, ma in senso più generale su ciò che concerne il modo d'intendere la forma dello spazio e quindi l'idea stessa del Rinascimento; come un detective Parronchi compie un'indagine genetica sulle ragioni profonde di ogni dipinto.

EAN: 9788888130750
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con traduzioni di Tristan l'Hermite, Jean Racine, Gerard de Nerval, Charles Baudelaire, Mallarmé, Rimbaud, Germain Nouveau, Leon Paul Fargue, Max Jacob, Jean Cocteau, Raymond Radiguet, Paul Eluard, Andrè Frénaud. Poesie tradotte con alcuni commenti. Firenze, Vallecchi Ed. 1989, cm.13,5x21,5, pp.225, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Le Civette.
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
#127729 Arte Saggi
Trento, La Finestra Editrice 2004, cm.15x22, pp.432, numfigg.in tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Terza Generazione. Ristampa anastatica dell'ediz.Sansoni,1958.

EAN: 9788888097084
Nuovo
EUR 32.00
-18%
EUR 26.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1990, cm.14,5x21,5, pp.113, legatura ed., sopracop. Collez.Poesie. Prima edizione.

EAN: 9788811635932
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-10%
EUR 13.00
2 copie
#184334 Firenze
A cura di Massimiliano G.Rosito. Firenze, Ediz.Città di Vita 1980, cm.17x24, pp.160, 30 ill.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 13.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#17339 Dantesca
Firenze, Nardini Ed. 1985, cm.15x23,5, pp.78, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arte e Restauro.

EAN: 9788840440040
Nuovo
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile
#307498 Arte Saggi
Numero monografico della rivista: Livorno cruciale. Quadrimestrale di Arte e Cultura, Numero 13. Pisa, ETS 2014, cm.17x24, pp.96 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Proprio in una fase preelettorale in cui la nostra redazione attende le strategie culturali della prossima Amministrazione, auspicabilmente proiettate verso una fuoriuscita dal Maelström del decennio precedente, coincidente con l’esponenziale declassamento del ruolo dell’intellettuale cittadino – secondo quanto ribadito da Claudio Frontera (Versus, rubrica a cura di A. Papini) – si è deciso di varcare l’abisso culturale e psicologico del femminino, astraendoci vigorosamente da certo usurato femminismo e semmai virando verso slogan, iconografie e tipologie esondanti rispetto a una demagogia, ormai insoffribile, da suffragette. L’universo femminile è stato indagato dalla nostra redazione e dai nostri collaboratori nelle sue multilaterali e contraddittorie coordinate culturali, laddove la componente soprannaturale e demoniaca prospettata da Dostoevskij si sposa con il vaticinio di Claudel: nell’attualità, una outsider come Isabella Staino può meglio di chiunque altro incarnare il volatile mistero di una fiaba densa di inaspettati protagonisti, dove la donna diventa calamita di apparizioni fantasmiche decriptabili sull’onda della “cosmografia” felliniana, così come della sadica aritmetica sessuale di un Balthus. Non c’è spazio per strumentali quote rosa o desuete risse di emancipazione, laddove regna la pervasiva effige di una dominatrice di salotti e circuiti culturali come Virginia Banti, illuminata consorte di Salvatore Orlando, icona della collezione scoperta e valorizzata da “Archivi e Eventi” in quest’occasione, oltre che di una femminilità eletta, raffinata, tattica e comunicativa. Non a caso l’idolo japoniste di Severine immortalato in copertina, digrigna i denti nel segno dell’internazionalità cappiellesca, fulmina lo spettatore in un’ideale congiunzione animalistica, davvero precognitrice, e segna il trionfo dell’eroina che, frondista dalle infinite sfumature sentimentali, seppe ingegnosamente miscelare professionalità e privacy. L’obiettivo primario resta la riaffermazione del potere dell’onda lunga dell’ingegno femminile, non riconvertibile sulla base di schematismi revanscisti o ancor peggio di semplificazioni populistiche. In quest’ottica l’Associazione “Archivi e Eventi”, promotrice della rivista, e da sempre all’avanguardia nelle strategie culturali cittadine, mira, mai come in quest’occasione, a un dialogo innovativo con le istituzioni, rilanciando il proprio impegno con l’ampliamento del comitato scientifico, già oltremodo prestigioso, verso le eccellenze dei circuiti universitari regionali e nazionali, dando il benvenuto ad Amedeo Belluzzi, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, certificata garanzia di un osservatorio straordinariamente qualificato da parte della nostra rivista sul futuro urbanistico della città di Livorno.

EAN: 9788846738967
Nuovo
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Disponibile
#315786 Arte Pittura
A cura di Romano Petrucci. Milano, Leonardo Arte 1993, cm.24x30, pp.110 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878134485
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#331407 Esoterismo
Milano, Pienogiorno 2024, cm.15x21, pp.304, brossura copertina figurata a colori. È stato un serrato lavoro d'inchiesta a portarmi ad ammettere che la vita dopo la morte è una realtà. La morte non esiste, è solo una storia raccontata dagli esseri umani. «La vita continua dopo la morte. Quest'affermazione non è una credenza, ma una deduzione razionale. Ci sono arrivato dopo anni di ricerche, letture, interviste a studiosi di tutto il mondo e conversazioni con innumerevoli testimoni i cui racconti mi hanno profondamente colpito. Mantengo un punto di vista razionale, il che significa che chiunque intraprendesse ricerche simili arriverebbe alla stessa conclusione: la morte non è la fine della vita, ma un momento di transizione fra due realtà distinte. La morte è una porta. Siamo tutti insieme. Noi con loro e loro con noi. La mia ragione l'ha constatato, e ormai anche il mio cuore ha accettato che è così.» Attraverso rigorosi studi e decine di straordinarie testimonianze, un grande giornalista indaga sulle prove della vita dopo la vita. Con risultati illuminanti.

EAN: 9791281368392
Usato, come nuovo
EUR 18.90
-21%
EUR 14.90
Ultima copia