CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'assedio. Leningrado 1941: il coraggio di Anna.

Autore:
Curatore: Traduz.di L.Perria.
Editore: Marco Tropea Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.le Gaggie.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.318, brossura cop.fig.a col. Coll.le Gaggie.

Abstract: Alla fine dell'estate del 1941 Leningrado viene accerchiata dai carri armati tedeschi e stretta nell'assedio più cruento ed estenuante che si ricordi. Helen Dunmore ambienta in quel primo agghiacciante inverno le vicende dei suoi personaggi: la giovane artista Anna Levin; il padre Michail, scrittore inviso al regime stalinista; il fratellino Kolya; Andrei, amante di Anna; Marina, donna enigmatica e affascinante, amante di Michail. Le due storie d'amore s'intrecciano, complicate dalla differenza d'età e dalle difficoltà inimmaginabili dell'assedio. I protagonisti sono costretti a sacrifici ed espedienti estremi nel tentativo di sopravvivere, come bruciare prima i mobili e poi i libri per resistere al gelo.

EAN: 9788843803408
CondizioniUsato, buono
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di L.Perria. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.318, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Nel settembre del 1941 Leningrado viene accerchiata dai carri armati tedeschi: inizia così l'assedio più cruento ed estenuante che la Storia ricordi. La giovane Anna Levin, che, orfana di madre, deve provvedere da sola al fratellino e al padre Michail, scrittore inviso al regime, ingaggia una coraggiosa lotta per la sopravvivenza. In casa sua trovano rifugio Marina Petrovna, affascinante attrice di teatro che in passato è stata l'amante di Michail, e Andrej, giovane medico siberiano innamorato di Anna. Le due storie d'amore s'intrecciano, mettendo a confronto due mondi e due generazioni, mentre l'inverno russo avanza impietoso e le condizioni estreme della città isolata rivelano il nocciolo più intimo e profondo dei personaggi. Sopravvivere non vuol dire solo resistere agli stenti, ma preservare la propria umanità, e Anna si aggrappa a ciò che rende la vita degna di essere vissuta: i ricordi, la poesia, la determinazione incrollabile a salvare il fratello. E sogna i cieli della Siberia, che un giorno Andrej le farà conoscere...

EAN: 9788855801287
Nuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Maria Alessandra Panzanelli Fratoni. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.15x21, pp.360, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,16 Il termine barbareschi apparve nel XVI secolo per designare i corsari dell'Africa settentrionale: erano ufficiali del sultano di Costantinopoli che guidavano i loro sciabecchi e le altre imbarcazioni veloci alla conquista delle coste del Mediterraneo. I più noti furono i fratelli Barbarossa, figli di un siciliano catturato e poi convertitosi all'Islam. Fondatori della Reggenza di Algeri, costituirono per trent'anni il terrore degli spagnoli e razziarono le coste calabresi e siciliane arrivando fino a Nizza. Questo volume presenta la storia della pirateria mediterranea tra XIV e XVI secolo, con tutto ciò che essa ha comportato.

EAN: 9788884024022
Nuovo
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Disponibile
#236250 Biografie
Roma, A.F. Formìggini Editore 1922, cm.11x17, pp.80, brossura, cop. ornata. Coll. Profili, 61.
Da collezione, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#279256 Arte Pittura
A cura di Marino Parenti. San Casciano, Gherardo Casini Editore cm.24,5x34, pp.207,m brossura sopraccoperta figurata a colori., Volume commemorativo del famoso premio letterario. Edizione a tiratura limitata di 1000 esemplari, All'interno, sciolti, abbiamo lasciato una serie di stralci e articoli giornalistici relativi al "Premio Bagutta", anni 1956 '57 - '58.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con strappetti.
EUR 65.00
Ultima copia
Bologna, Atesa 2002, cm.16x24, pp.190, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. "Anatra all'arancia", "Ribollita", "Crema gialla", "Coda alla vaccinara", "Patate alla madrilena", "Risotto di zucca", "Capriolo alle mele verdi", "Salsapeverada", sono alcuni degli incontri gastronomici che l'autore ha avuto durante i suoi innumerevoli viaggi. Città, paesi, montagna, mare, collina, sia in Italia che in Francia o in Spagna, sono l' occasione per presentarci alcuni piatti tipici, gustati, assimilati, amati e riproposti agli amici secondo un proprio gusto, ma senza mai dimenticare l'essenza della ricetta stessa. Così da Parigi nasce il "Magret di anatra ai pomodori secchi" dove il sapore raffinato dell'anatra si sposa alla robustezza mediterranea dei pomodori secchi, o dalla Spagna è un quadro del Goya, "La merenda in campagna", a suggerire il "Pollo alla Rudinì" possibile vivanda di un famoso pic-nic con Grace Kelly e Cary Grant nel film "Caccia al ladro", o una gustosa "Insalata di granchio" offerta dalla famiglia Wilkes durante una colazione all'aperto alle "Dodici querce" nell'indimenticabile "Via col vento". Ma le "cucine" non sono solo un incontro di luoghi, più spesso sono anche un incontro di persone e di esperienze, e tutte hanno lasciato una traccia, un'impronta gastronomica: così dalla conoscenza con Jannine, studiosa e ricercatrice, ma grande cuoca, impariamo a cucinare delle saporite "Capesante", mentre con Don Caiazzo, grazie ad un misterioso ingrediente che accompagnava i suoi sughi, prepariamo delle paste asciutte veramente appetitose.

EAN: 9788870370881
Nuovo
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Disponibile