CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'assedio.

Autore:
Curatore: Traduz.di L.Perria.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.318, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.

Abstract: Nel settembre del 1941 Leningrado viene accerchiata dai carri armati tedeschi: inizia così l'assedio più cruento ed estenuante che la Storia ricordi. La giovane Anna Levin, che, orfana di madre, deve provvedere da sola al fratellino e al padre Michail, scrittore inviso al regime, ingaggia una coraggiosa lotta per la sopravvivenza. In casa sua trovano rifugio Marina Petrovna, affascinante attrice di teatro che in passato è stata l'amante di Michail, e Andrej, giovane medico siberiano innamorato di Anna. Le due storie d'amore s'intrecciano, mettendo a confronto due mondi e due generazioni, mentre l'inverno russo avanza impietoso e le condizioni estreme della città isolata rivelano il nocciolo più intimo e profondo dei personaggi. Sopravvivere non vuol dire solo resistere agli stenti, ma preservare la propria umanità, e Anna si aggrappa a ciò che rende la vita degna di essere vissuta: i ricordi, la poesia, la determinazione incrollabile a salvare il fratello. E sogna i cieli della Siberia, che un giorno Andrej le farà conoscere...

EAN: 9788855801287
CondizioniNuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di L.Perria. Milano, Marco Tropea Editore 2002, cm.14x21,5, pp.318, brossura cop.fig.a col. Coll.le Gaggie. Alla fine dell'estate del 1941 Leningrado viene accerchiata dai carri armati tedeschi e stretta nell'assedio più cruento ed estenuante che si ricordi. Helen Dunmore ambienta in quel primo agghiacciante inverno le vicende dei suoi personaggi: la giovane artista Anna Levin; il padre Michail, scrittore inviso al regime stalinista; il fratellino Kolya; Andrei, amante di Anna; Marina, donna enigmatica e affascinante, amante di Michail. Le due storie d'amore s'intrecciano, complicate dalla differenza d'età e dalle difficoltà inimmaginabili dell'assedio. I protagonisti sono costretti a sacrifici ed espedienti estremi nel tentativo di sopravvivere, come bruciare prima i mobili e poi i libri per resistere al gelo.

EAN: 9788843803408
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#204424 Arte Scultura
Prefaz. di Enzo Carli. Fotografie di Oreste Borri. Firenze, Edizioni Arnaud 1965, cm.30x37,8, pp.40,(4), 50 tavv.in bn.ft. stampate solo al rectodi ogni c. e una tav. in bn. applic. all'antip., legatura ed.in tutta tela verde smeraldo, firma dell'artista riprodotta in nero al piatto ant.
Usato, buono
Note: soopracoperta con uno strappo, ma senza mancanze.
EUR 39.00
Ultima copia
Illustrato da Orfeo Tamburi. Traduzione di Jacopo Darca. Roma, Edizioni Astrea 1945, cm.17,5x21,5, pp.64, con 17 linoleumografie a colori a piena p. e 28 tra finalini e testatine (linoleum) di Orfeo Tamburi legatura ed.cop.fig.a col. (lieve menda al dorso ma senza mancanze, segnatura a pennarello al dorso e firma ex libris alla copertina.
EUR 95.00
Ultima copia
Napoli, Ricciardi Ed.per Treccani Il Sole 24 Ore 2006, cm.14,5x21,5, pp.582, legatura ed.cartonata. Coll.Letteratura e Vita Civile. I Classici del Pensiero Italiano,5.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
2 copie
A cura di Roberto Iannantuono. Roma, Salerno 2019, cm.12,5x19,5, pp.368, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,10. Cento anni dopo la fine della Grande Guerra, Mario Insnenghi racconta l'Italia del '14-'19 attraverso le testimonianze di coloro che parteciparono al dibattito sul conflitto, di coloro che partirono e di quelli che tornarono. Le voci dei protagonisti dell'impresa bellica italiana si mescolano alla voce del narratore, che raccoglie in questo volume le conferenze tenute in cinque anni di incontri presso l'Ateneo Veneto di Venezia, esattamente un secolo dopo quegli anni decisivi. Il risultato è un libro che restituisce la dimensione orale in una forma di narrazione che si colloca tra il parlato e lo scritto. È la "terza via", come ama definirla l'autore, che l'ha già sperimentata con successo nel 2011 per il 150° dell'Unità (Dieci lezioni sull'Italia contemporanea). In questa sintesi del 1914-19, Isnenghi percorre l'Italia intrecciando storie, memorie e oblii. I fatti e sentimenti degli uomini e delle donne di allora si intrecciano con i luoghi del presente, con le vecchie targhe dimenticate, con le retoriche del centenario e con le rielaborazioni che in questi anni non hanno smesso di investire uno dei più importanti pezzi di storia italiana: la storia della nostra Grande Guerra, dai mesi che la precedono a quelli che la seguono.

EAN: 9788869733673
Nuovo
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
Disponibile