CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il sistema della narrativa: gli autori del Novecento. Saggi critici.

Autore:
Curatore: Prefazione di Milena Moneta. Intervento di Guido Oldani.
Editore: Zanetto Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Letteraria Il Mirto.
Dettagli: cm.16x24, pp.240, alcuni diss.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Letteraria Il Mirto.

Abstract: Raccolta di scritti su Piero Jahier, Corrado Alvaro, Curzio Malaparte, Giuseppe Berto, Angelo Del Boca, Mario Lattes, Primo Levi, Euriale de Michelis e Piero Chiara già comparsi sul "Corriere della Sera" e "La Stampa".

EAN: 9788888106137
EUR 30.00
-46%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.di Canzio Bogarelli. Montichiari, Zanetto Editore 2006, cm.11x19, pp.78, brossura,cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Letteraria.
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Disponibile
Firenze, Leo S.Olschki Editore 2003, cm.14,5x20, pp.(4),251,(5), Coll. Saggi di «Lettere italiane», LXI. Il volume muove da una serie di studi danteschi alternamente dedicati a specifici problemi della «Commedia» e a interpretazioni generali del poema, per passare poi a rapporti fra la Commedia e il Petrarca volgare, con particolare riferimento ai «Triumphi» The volume moves from a series of Dante studies, dedicated in turn to specific problems of the «Commedia» and to interpretations of the poem in general, towards the relationship between the Commedia and vulgar Petrarca with particular reference to the «Triumphi»

EAN: 9788822252524
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Milano, Spirali 2000, cm.15x22, pp.236, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Poesia,14.

EAN: 9788877705433
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Ultima copia
Ravenna, Longo Editore 1982, cm.14,5x21, pp.203,(5), brossura, cop. con bandelle. Il Portico, Biblioteca di Lettere e Arti, 73. Sez. Letteratura Italiana.

EAN: 9788880639077
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, Pacini Editore 2012, cm.14x22, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Coll.Critica e Storia Letteraria. Un libro da specialisti, certamente, ma anche un libro per tutti: il suo linguaggio chiaro e concreto, la razionale organizzazione della materia e, soprattutto, lo scrupolo filologico nel far emergere di ciascuna delle nove liriche del poemetto il significato puntuale e determinato (perché determinabile: così è nella poesia montaliana) conducono pianamente il lettore nella difficile "vicenda poetica" di "Mediterraneo", per la marea montante di ricordi, di riflessioni, di speranze deluse fino alle sue annichilenti conclusioni: "nessuna aspirazione alla vita eterna della parola è possibile, ad un significato altro e superiore rispetto al vanente transito di ogni individua creatura nel gran mare dell'esistenza" (dall'introduzione). Così "Mediterraneo" si rivela come documento della più acuta crisi montaliana (che poi il poeta saprà superare; e ciò ampiamente mostra l'introduzione), ma anche come emblema della crisi in atto nella intera civiltà occidentale.

EAN: 9788863153927
EUR 16.00
-28%
EUR 11.50
Disponibile